Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, ma sapete quanto costa una tomba al Cimitero Monumentale? Ce ne sono 4 libere e la base d’asta è stellare

Il Cimitero Monumentale ha messo all’asta quattro edicole da quasi 1milione. Non sgomitate, c’è spazio per tutta la famiglia.La notizia della possibilità di consacrare il passaggio a miglior vita con un monumento funerario degno dei reali d’Inghilterra arriva direttamente da una nota diffusa dal Comune di Milano in cui si legge la volontà di “Procedere all’assegnazione […]

Il Cimitero Monumentale ha messo all’asta quattro edicole da quasi 1milione. Non sgomitate, c’è spazio per tutta la famiglia.

La notizia della possibilità di consacrare il passaggio a miglior vita con un monumento funerario degno dei reali d’Inghilterra arriva direttamente da una nota diffusa dal Comune di Milano in cui si legge la volontà di “Procedere all’assegnazione tramite procedura ad evidenza pubblica” di “Monumenti funerari di altissimo pregio”.

Ecco finire dunque all’asta, per cifre assolutamente non insignificanti l’Edicola ex Valdani (388.953,81 euro per Rip. XVI, Spazio 389); Edicola ex Coulliaux (287.577,70 euro per Necropoli, Spazio 1629); Edicola ex Bardelli (122.553 euro per Rip. IX, Spazio 369-370-371) ed Edicola ex Pozzi (678.108,13 euro per Necropoli, Spazio 148) le cui concessioni risultano scadute. Sommando tutto, non infartate, si arriva a 1.4 milioni di euro.

Neanche il tempo di raffreddare la poltrona, per così dire, che già si cerca il rimpiazzo successivo: le casse del Comune non aspettano di certo i comodi del tristo mietitore.

“La nuova procedura rappresenta un’alternativa alla modalità di assegnazione utilizzata in passato, lo scorrimento delle liste d’attesa, ma salvaguarda i soggetti in graduatoria consentendo loro di partecipare alla gara presentando un’offerta economica, da formalizzare durante la seduta pubblica, di importo pari alla migliore offerta presentata. Nel caso di più offerte per la stessa edicola provenienti dalla lista d’attesa, risulterà vincitore il soggetto con la richiesta di assegnazione più datata”, spiegano da Palazzo Marino.

“La concessione sarà novantanovennale e gli interventi finalizzati al restauro e alla manutenzione dell’edicola dovranno essere sottoposti al nullaosta della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e saranno a carico del concessionario”, concludono, specificando poi che il bando verrà pubblicato nelle prossime settimane.

Come insegna il primo capitolo dell’ars moriendi, la morte non è qualcosa da temere. Con una tomba così, poi, vogliamo ben vedere.

CONDIVIDI:
Link copiato!