Skip to content
Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, ma sapete quanto costa una tomba al Cimitero Monumentale? Ce ne sono 4 libere e la base d’asta è stellare

Il Cimitero Monumentale ha messo all’asta quattro edicole da quasi 1milione. Non sgomitate, c’è spazio per tutta la famiglia.La notizia della possibilità di consacrare il passaggio a miglior vita con un monumento funerario degno dei reali d’Inghilterra arriva direttamente da una nota diffusa dal Comune di Milano in cui si legge la volontà di “Procedere all’assegnazione […]

Il Cimitero Monumentale ha messo all’asta quattro edicole da quasi 1milione. Non sgomitate, c’è spazio per tutta la famiglia.

La notizia della possibilità di consacrare il passaggio a miglior vita con un monumento funerario degno dei reali d’Inghilterra arriva direttamente da una nota diffusa dal Comune di Milano in cui si legge la volontà di “Procedere all’assegnazione tramite procedura ad evidenza pubblica” di “Monumenti funerari di altissimo pregio”.

Ecco finire dunque all’asta, per cifre assolutamente non insignificanti l’Edicola ex Valdani (388.953,81 euro per Rip. XVI, Spazio 389); Edicola ex Coulliaux (287.577,70 euro per Necropoli, Spazio 1629); Edicola ex Bardelli (122.553 euro per Rip. IX, Spazio 369-370-371) ed Edicola ex Pozzi (678.108,13 euro per Necropoli, Spazio 148) le cui concessioni risultano scadute. Sommando tutto, non infartate, si arriva a 1.4 milioni di euro.

Neanche il tempo di raffreddare la poltrona, per così dire, che già si cerca il rimpiazzo successivo: le casse del Comune non aspettano di certo i comodi del tristo mietitore.

“La nuova procedura rappresenta un’alternativa alla modalità di assegnazione utilizzata in passato, lo scorrimento delle liste d’attesa, ma salvaguarda i soggetti in graduatoria consentendo loro di partecipare alla gara presentando un’offerta economica, da formalizzare durante la seduta pubblica, di importo pari alla migliore offerta presentata. Nel caso di più offerte per la stessa edicola provenienti dalla lista d’attesa, risulterà vincitore il soggetto con la richiesta di assegnazione più datata”, spiegano da Palazzo Marino.

“La concessione sarà novantanovennale e gli interventi finalizzati al restauro e alla manutenzione dell’edicola dovranno essere sottoposti al nullaosta della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e saranno a carico del concessionario”, concludono, specificando poi che il bando verrà pubblicato nelle prossime settimane.

Come insegna il primo capitolo dell’ars moriendi, la morte non è qualcosa da temere. Con una tomba così, poi, vogliamo ben vedere.

CONDIVIDI:
Link copiato!