Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tutto molto bello, ma sapete quanto costa il caffè di Chiara Ferragni?

Prezzi e listino del temporary caffè firmato Chiara Ferragni in piazza del Carmine

Se siete in giro con un cospicuo gruzzoletto da spendere e le mani che prudono al richiamo dello shopping, non vi resta che investirlo in un’azione. Non parliamo però di quelle presenti sul mercaro della Borsa Italiana, ma l’azione di bere un bel caffè firmato Chiara Ferragni x Espresso.

L’occhio di Chiauron si è posato sul leader mondiale nella produzione e vendita di caffè e accessori. Il risultato è la nuova linea Limited edition Nespresso x Chiara Ferragni, rilasciata qualche giorno fa.

Per pubblicizzare e promuovere i prodotti della sua ultimissima collaborazione a tutto empowerment femminile e sostenibilità, ecco che è nato a Milano in piena Brera (piazza del Carmine 1) il nuovo roseo baluardo dell’imprenditrice digitale.

Si tratta di un temporary Café in cui dalle 10.30 alle 24, tutti i giorni fino al 18 luglio, potrete gustare varie ed eventuali pietanze, ben annaffiate dall’oro nero. Tutto bello, ma i prezzi?

Partiamo soft con l’espresso che costa 1.50 euro, abbastanza in linea con la maggior parte dei bar meneghini. Ora però, arriviamo alla parte interessante. Il caffè di Chiara, ovvero un caffè freddo con note di cocco e un tocco di rosa, si aggira attorno ai 6 euro. Ecco perché abbiamo usato il termine investire. Lamentoni di Starbucks, dove siete ora?

Per il resto ve la caverete con: 9 euro per l’avocado toast tanto amato dalle it-girl, 8 euro per una margherita o un bel bicchiere di Spritz e 15 euro per una Blonde Salad.

Che simpy, la Ferry ha fatto la battuta. Il coperto da 3 euro è un po’ meno simpatico, ma per questa volta chiuderemo un occhio.

CONDIVIDI:
Link copiato!