Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è ansietta: 8 italiani su 10 continueranno a portare la mascherina anche all’aperto

Preoccupazione per le varianti o semplice abitudine?

Ansia mia fatti capanna. Prima non la vogliono mettere, poi col cavolo che la tolgono. Parliamo della mascherina, che dal 28 giugno 2021 non è più obbligatoria all’aperto, salvo in situazioni di assembramento. Il via libera – che a prima vista, girando per strada, potrebbe sembrare aver portato a un liberi tutti – ha avuto in realtà anche conseguenze inaspettate.

8 italiani su 10 (l’82%) se la terranno ancora per un po’, o la porteranno con sé ovunque, giusto per sentirsi più sicuri. I motivi? Il gran numero di no-vax, le varianti imprevedibili, per semplice paura o per prevenire il rischio di un possibile contagio.

Il 15% della popolazione la userà solo ogni tanto, mentre il 3% dice di aver chiuso definitivamente il capitolo mascherine.

Questo lo scenario descritto dalla ricerca condotta da Coldiretti/Ixè.

Sempre per rimanere in ambito numerico, sappiate che il Covid smorza la voglia di vacanze: il 63% degli italiani sposterà le ferie per farsi iniettare la prima o seconda dose di vaccino; il 33% sceglierà una meta turistica all’interno della propria regione (ancora una volta, analisi Coldiretti su dati Istat).

Ce la faremo a superare tutta quest’ansia?

CONDIVIDI:
Link copiato!