Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è ansietta: 8 italiani su 10 continueranno a portare la mascherina anche all’aperto

Preoccupazione per le varianti o semplice abitudine?

Ansia mia fatti capanna. Prima non la vogliono mettere, poi col cavolo che la tolgono. Parliamo della mascherina, che dal 28 giugno 2021 non è più obbligatoria all’aperto, salvo in situazioni di assembramento. Il via libera – che a prima vista, girando per strada, potrebbe sembrare aver portato a un liberi tutti – ha avuto in realtà anche conseguenze inaspettate.

8 italiani su 10 (l’82%) se la terranno ancora per un po’, o la porteranno con sé ovunque, giusto per sentirsi più sicuri. I motivi? Il gran numero di no-vax, le varianti imprevedibili, per semplice paura o per prevenire il rischio di un possibile contagio.

Il 15% della popolazione la userà solo ogni tanto, mentre il 3% dice di aver chiuso definitivamente il capitolo mascherine.

Questo lo scenario descritto dalla ricerca condotta da Coldiretti/Ixè.

Sempre per rimanere in ambito numerico, sappiate che il Covid smorza la voglia di vacanze: il 63% degli italiani sposterà le ferie per farsi iniettare la prima o seconda dose di vaccino; il 33% sceglierà una meta turistica all’interno della propria regione (ancora una volta, analisi Coldiretti su dati Istat).

Ce la faremo a superare tutta quest’ansia?

CONDIVIDI:
Link copiato!