Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è ansietta: 8 italiani su 10 continueranno a portare la mascherina anche all’aperto

Preoccupazione per le varianti o semplice abitudine?

Ansia mia fatti capanna. Prima non la vogliono mettere, poi col cavolo che la tolgono. Parliamo della mascherina, che dal 28 giugno 2021 non è più obbligatoria all’aperto, salvo in situazioni di assembramento. Il via libera – che a prima vista, girando per strada, potrebbe sembrare aver portato a un liberi tutti – ha avuto in realtà anche conseguenze inaspettate.

8 italiani su 10 (l’82%) se la terranno ancora per un po’, o la porteranno con sé ovunque, giusto per sentirsi più sicuri. I motivi? Il gran numero di no-vax, le varianti imprevedibili, per semplice paura o per prevenire il rischio di un possibile contagio.

Il 15% della popolazione la userà solo ogni tanto, mentre il 3% dice di aver chiuso definitivamente il capitolo mascherine.

Questo lo scenario descritto dalla ricerca condotta da Coldiretti/Ixè.

Sempre per rimanere in ambito numerico, sappiate che il Covid smorza la voglia di vacanze: il 63% degli italiani sposterà le ferie per farsi iniettare la prima o seconda dose di vaccino; il 33% sceglierà una meta turistica all’interno della propria regione (ancora una volta, analisi Coldiretti su dati Istat).

Ce la faremo a superare tutta quest’ansia?

CONDIVIDI:
Link copiato!