Skip to content
Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare” / Svolta sexy per ChatGPT: da dicembre offrirà anche contenuti erotici / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare” / Svolta sexy per ChatGPT: da dicembre offrirà anche contenuti erotici / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare
CONDIVIDI:
Link copiato!

Casa piccola? Consolatevi, Elon Musk vive in un prefabbricato da 38 metri quadri

Il tycoon vive in affitto in una piccola casa prefabbricata di appena 38 m2 che costa circa 42.200 euro, nella sede della sua compagnia Space X a Boca Chica in Texas.

Ehi voi, monolocalisti incalliti. Voi che mangiate dove dormite, dove lavorate, dove pisciate, consolatevi. Pure il secondo uomo più ricco del mondo, Elon Musk, vive in 38 metri quadrati. Ok, non è la stessa cosa. Siamo d’accordo. Però oh, evidentemente per vivere alla grandissima non serve poi così tanto spazio.

Il visionario CEO di Tesla ha fatto sapere, infatti, di aver messo in vendita la sua mega villa alla periferia di San Francisco per 31 milioni di euro. E non per comprarne una ancora più grossa, ma va là. Adesso Musk vive in una piccola casa prefabbricata di appena 38 m2 che costa 50mila dollari, circa 42.200 euro, nella sede della sua compagnia Space X a Boca Chica in Texas. Ma pensa. “Ho venduto la mia residenza principale a Los Angeles qualche mese fa, e adesso stiamo vendendo le mie altre case; non avrò quasi nessuna proprietà di grande valore oltre alle azioni delle società. Ho bisogno di una casa solo per i miei figli, e posso comunque affittarne una”, ha spiegato l’imprenditore a Die Welt. 

casita.jpeg

Ma vediamo nel dettaglio il fortunato prefabbricato che ha l’onore di ospitare il tycoon. L’appartamento mignon si chiama Casita ed è stata realizzato da Boxbl: si tratta di un’unità 20×20 di neanche 40 metri quadri, trasportabile. La Casita è dotata di una cucina, un bagno, una stanza da letto ed è energiticamente efficiente, oltre a resistere al fuoco, alle inondazioni, i venti forti. Sembra una figata, dai.

Come accennato, il mini appartamento è stato progettato da Boxabl, che produce abitazioni partendo da un costo di 250 dollari al mese. “La missione principale di Boxabl è risolvere la crisi degli alloggi a prezzi accessibili. Le case a prezzi accessibili sono praticamente estinte e il numero di famiglie gravate dall’affitto, quelle che spendono il 50% o più del loro reddito mensile in affitto – è più alto di quanto non sia mai stato”, ha dichiarato Galiano Tirmani, il fondatore dell’azienda, a GeekEstateBlog.

casita2.jpeg

Vabbè dai, da uno che ha chiamato il figlio X Æ A-XII non ci si possono certo aspettare scelte convenzionali.

CONDIVIDI:
Link copiato!