Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Lo becca con l’amante, gli distrugge la Maserati: la vendetta da 300mila euro di una biellese

Al cuor non si comanda, dicevano. La frase però, a giudicare dalla notizia che stiamo per raccontarvi, si può applicare anche al regale augello e alla ragione, quando si chiude la vena e partono i 5 minuti. Nella ridente Biella, una donna ha scoperto il marito con l’amante, e per vendetta gli ha distrutto la […]

Al cuor non si comanda, dicevano. La frase però, a giudicare dalla notizia che stiamo per raccontarvi, si può applicare anche al regale augello e alla ragione, quando si chiude la vena e partono i 5 minuti. Nella ridente Biella, una donna ha scoperto il marito con l’amante, e per vendetta gli ha distrutto la supercar.

Nella notte tra mercoledì e giovedì 25 settembre, nel comune piemontese di quasi 44mila abitanti, si è consumato un drama degno di una sit-com argentina. Una donna è rincasata in anticipo da un viaggio di lavoro e ha trovato il dolce marito intento a giocare al dottore con l’amante. Un copione classico con un plot twist che Cristopher Nolan avrebbe sicuramente apprezzato.

La signora, accecata dalla rabbia, si è vendicata del marito fedifrago distruggendo ogni cosa che le passava a tiro. Nel mentre, l’amante, per paura di essere picchiata, è corsa a nascondersi in bagno, non capendo che forse era il caso di levare le tende.

Dai quadri ai soprammobili, la furia della tradita ha raggiunto l’apice con la Maserati da 200mila euro del consorte, gelosamente custodita in garage, che ha fatto una brutta fine. Una volta regolati i conti, la donna se n’è andata.

Passato il pericolo, il marito è andato dritto dritto dalla polizia per denunciare quella che ormai è considerabile come ex-moglie: sommando casa e supercar, infatti, i danni ammontavano a circa 300mila euro.

Costui avrà davvero la faccia di tolla, per non dire altro, di chiedere un risarcimento? Non resta che attendere e sperare in ulteriori sviluppi.

CONDIVIDI:
Link copiato!