Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Qual è il costo medio di una pizza margherita a Milano? I prezzi quartiere per quartieri

La start-up Maiora Solutions ha preso in considerazione i menù di più di 200 pizzerie nella City, per scoprire quali sono i quartieri in cui una Margherita costa di più.

Cari Imbruttiti, se state pensando di andare in pizzeria fermatevi un attimino che vi dobbiamo dare due dritte per risparmiare. Uno studio, infatti, ha rilevato, che nella stessa città (in questo caso Milano) è possibile trovare una pizza a prezzi diversi. Cioè una classica Margherita, per dire, può costare 5,5 euro ma pure 8 se vi fermate nella zona più cool. Ok, non saranno 2,50 a svoltare il nostro conto in banca, siamo d’accordo. Però intanto #sapevatelo.

A elaborare questi numeri è stata Maiora Solutions, start-up specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati, che per analizzare la situation pizza si è servita di ARGO (Advanced Restaurant Growth Optimizer), il primo strumento di intelligenza aumentata dedicato al mondo della ristorazione. Quelli di Maiora Solutions hanno preso in considerazione i menù di più di 200 pizzerie nella City, aggregando i prezzi per 30 differenti quartieri. E allora vediamo come oscillano gli euro per una semplice Margherita.

First: il prezzo medio di una Margherita a Milano è di circa 6,5 euro, addirittura in aumento rispetto agli ultimi anni. Ocio perché se andate a Porta Vittoria, Lodi – Amendola, Buonarroti, City Life – Arco della Pace, Arena, Pagano, rischiate di pagarla di più. Qui la più classica delle pizze la pagate in media 8 euro. Roba che a Napoli te ne danno due. Se bazzicate il Centro, ma anche Porta Romana, Cadore, Montenero – San Vittore, Ticinese, una pizza Margherita è probabile che ve la vendano a 7 euro. Un po’ meno in zona Solari, Washington e Lotto, Fiera, Portello, dove con 6,5 euro una buona Margherita riuscite a trovarla.

Sotto la media, anche un po’ a sorpresa, i Navigli e zona Bocconi, con una media di 6 euro per una Margherita. Meglio ancora se vi date appuntamento a San Siro, Trenno – Ripamonti, Vigentino – Bande Nere, Inganni – Famagosta, Barona: qui una pizza vi può costare solo 5,5 euro. Oh, se poi volete fare gli sboroni c’è sempre la pizza di Carlo Cracco: 16 euro e passa la paura.

CONDIVIDI:
Link copiato!