Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Redivivo: dopo 20 anni torna in vendita il mitico Nokia 6310

È il 2003, stai andando a scuola e non vedi l’ora di mostrare a tutti il tuo nuovo Nokia 6310, giusto per far capire la gerarchia. Mentre te la meni da qui alla Madonnina facendo le penne, becchi una buca e cellulare vola dalla tasca. Ti spaventi, non per il telefono ma per l’asfalto che […]

È il 2003, stai andando a scuola e non vedi l’ora di mostrare a tutti il tuo nuovo Nokia 6310, giusto per far capire la gerarchia. Mentre te la meni da qui alla Madonnina facendo le penne, becchi una buca e cellulare vola dalla tasca. Ti spaventi, non per il telefono ma per l’asfalto che ora ha un cratere come solo le strade di Roma nel 2021.

Stop alla fantasia, torniamo con i piedi per terra. Sulla spinta amarcord degli ultimi anni, Nokia ha rimesso in vendita il mattone, aka il mitico Nokia 6310. 20 anni dopo, eccolo che ritorna in forma smagliante sugli scaffali dando una botta di feelings a noi vecchiacci, per soli 59 euro.

Il modello ha subito qualche modifica per stare al passo con i tempi: schermo da 2.8 pollici a colori; fotocamera da 0.3 megapixel; slot per scheda sd; connessione wifi e bluetooth; tasti schiacciabili e menù altamente leggibile; batteria da 7 ore.

Disponibile in ben 3 colorazioni – verde, giallo e nero -, sarà indistruttibile come l’originale grazie alla struttura in policarbonato. Tutto molto bello, ma, rullo di tamburi, la parte veramente figa è che potrete giocare a Snake.

Insomma, è il cellulare perfetto. Solo il reboot del 3310 potrebbe dargli del filo da torcere, non credete?

CONDIVIDI:
Link copiato!