Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Redivivo: dopo 20 anni torna in vendita il mitico Nokia 6310

È il 2003, stai andando a scuola e non vedi l’ora di mostrare a tutti il tuo nuovo Nokia 6310, giusto per far capire la gerarchia. Mentre te la meni da qui alla Madonnina facendo le penne, becchi una buca e cellulare vola dalla tasca. Ti spaventi, non per il telefono ma per l’asfalto che […]

È il 2003, stai andando a scuola e non vedi l’ora di mostrare a tutti il tuo nuovo Nokia 6310, giusto per far capire la gerarchia. Mentre te la meni da qui alla Madonnina facendo le penne, becchi una buca e cellulare vola dalla tasca. Ti spaventi, non per il telefono ma per l’asfalto che ora ha un cratere come solo le strade di Roma nel 2021.

Stop alla fantasia, torniamo con i piedi per terra. Sulla spinta amarcord degli ultimi anni, Nokia ha rimesso in vendita il mattone, aka il mitico Nokia 6310. 20 anni dopo, eccolo che ritorna in forma smagliante sugli scaffali dando una botta di feelings a noi vecchiacci, per soli 59 euro.

Il modello ha subito qualche modifica per stare al passo con i tempi: schermo da 2.8 pollici a colori; fotocamera da 0.3 megapixel; slot per scheda sd; connessione wifi e bluetooth; tasti schiacciabili e menù altamente leggibile; batteria da 7 ore.

Disponibile in ben 3 colorazioni – verde, giallo e nero -, sarà indistruttibile come l’originale grazie alla struttura in policarbonato. Tutto molto bello, ma, rullo di tamburi, la parte veramente figa è che potrete giocare a Snake.

Insomma, è il cellulare perfetto. Solo il reboot del 3310 potrebbe dargli del filo da torcere, non credete?

CONDIVIDI:
Link copiato!