Skip to content
Chiara Ferragni ricomincia da zero: via l’occhio, dentro il rebranding con frasi da “sottona” / “Se sei obeso, paghi doppio”: polemiche per le nuove regole in aereo della Southwest Airlines / Dalla rosticceria senza glutine al tapas wine bar filippino: 8 nuove aperture imperdibili a Milano / Milano, arriva il Festival dell’Ingegneria: tre giorni di scienza, divertimento e (anche) attività per i nani / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / Chiara Ferragni ricomincia da zero: via l’occhio, dentro il rebranding con frasi da “sottona” / “Se sei obeso, paghi doppio”: polemiche per le nuove regole in aereo della Southwest Airlines / Dalla rosticceria senza glutine al tapas wine bar filippino: 8 nuove aperture imperdibili a Milano / Milano, arriva il Festival dell’Ingegneria: tre giorni di scienza, divertimento e (anche) attività per i nani / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dal 2023 anche su bus e tram i biglietti si potranno pagare con carta contactless

A breve su tutti i 2mila mezzi di superficie di Atm saranno installati 7mila dispositivi per il pagamento contactless.

Tra un paio d’anni muoversi nella City sarà ancora più easy. La notizia è questa: dal 2023 anche tram e autobus potranno essere pagati con carte contactless. Una poggiatina e via, rapido e indolore. A breve, quindi, su tutti i 2mila mezzi di superficie di Atm saranno installati 7mila dispositivi per il pagamento contactless. Una bella svolta, che segue a ruota quella di fare direttamente il ticket con carta di credito elettronica dai tornelli di tutte le 113 stazioni della metro. Cuntent?

tram.jpg

Una bella spesuccia eh, 12 milioncini di euro per la fornitura assegnata con una procedura a evidenza pubblica. Del resto oh, il procedimento piace. Dal 2018 a oggi sono stati 23 milioni i biglietti acquistati ai tornelli con carta di credito. In superficie invece la sperimentazione è partita a dicembre 2020 su tre linee bus (56, 70 e 73) e anche qui è andata benone: 20mila transazioni. Certo, adesso bisognerà aspettare il 2023 perché siamo ancora in fase progettuale. Ma va bene, attendiamo.

Ricordiamo che il pagamento contactless non è l’unica possibilità tech per comprare i biglietti, eh: si possono anche acquistare via sms o via App Atm Milano, con una nuova versione targata 2020 che permette pure di rinnovare gli abbonamenti. Top. C’è da dire che la cosa figa dei dispositivi attesi per il 2023 è che saranno dotati di tecnologia 5G e di localizzazione GPS: saranno in grado di scegliere la tariffa più conveniente al passeggero, anche in caso di interscambio bus-metro. Tipo, dopo il terzo viaggio verrà automaticamente addebitata la tariffa giornaliera di 4 euro e 50. Che smart!

CONDIVIDI:
Link copiato!