Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Whatsapp, presto potremo apparire offline solo a una “lista nera” di contatti

A breve potrete compilare la vostra personalissima blacklist di contatti Whatsapp ai quali far pensare di essere "offline" pure se in realtà state cazzeggiando da ore sull'app.

C’è l’amico che si accolla nei momenti sbagliati. Il capo che vi rompe i maroni h24. L’ex che non ha ancora capito di essere stato friendzonato. A breve potrete compilare la vostra personalissima blacklist di contatti Whatsapp ai quali far pensare di essere offline pure se in realtà state cazzeggiando da ore sull’app. Top. Gli approcci: “oh, ho visto che eri online su WhatsApp…” hanno le ore contate.

Si tratta di una big news volta a tutelare la privacy, che piacerà molto a chi non sa più che scusa inventarsi per paccare i contatti non graditi. Anche perché al momento abbiamo solo tre scelte: mostrare il nostro ultimo accesso all’app a tutti, a nessuno o solamente ai nostri contatti. Nota come My contacts except, (I miei contatti tranne), questa nuova opzione sarebbe già arrivata nei dispositivi di alcuni tester. Ocio però: se non mostrate l’ultimo accesso a qualcuno, molto probabilmente non potrete vedere il suo ultimo accesso. A voi la scelta.

whatsapp-2.jpg

Sui tempi non possiamo dirvi granché, come al solito ste cose possono farsi desiderare più del previsto. In teoria, il nuovo servizio dovrebbe essere operativo nel giro di poche settimane, ovviamente sia per utenti Android sia per chi possiede un iPhone. Viva l’inclusività.

Quindi, riassumendo, adesso o tutti sanno se siamo online o non lo sa nessuno. Con questo nuovo upgrade, invece, apparirà l’opzione “Tutti i miei contatti eccetto…“. Quindi se la mamma potrà sapere sempre quando siamo disponibili (non sia mai) il collega portatore sano di pali invece lo ignorerà. Adoriamo.

CONDIVIDI:
Link copiato!