Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

È tornato il Panettone Sospeso, perché a Natale siamo tutti più buoni

Fino al 21 dicembre in sedici pasticcerie di Milano si potrà lasciare un panettone “in sospeso” per chi non ha la possibilità di comprarlo. Minima spesa, massima resa.

Torna anche quest’anno l’appuntamento che ci permette di spuntare Essere un po’ più buoni nella nostra lista di cose da fare. Un gesto semplice, economico, super easy: fino al 21 dicembre in sedici pasticcerie di Milano si potrà lasciare un panettone in sospeso per chi non ha la possibilità di comprarlo. Minima spesa, massima resa.

L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Associazione no-profit Panettone Sospeso e anche quest’anno è patrocinata dal Comune di Milano. Lo scopo, nobilissimo, è quello di raccogliere e donare panettoni a persone in stato di indigenza, emarginazione o solitudine nella City, per permettere loro di celebrare il Natale con il panetùn, il king della tavola natalizia. E così nelle pasticcerie associate (16 insegne per un totale di 26 punti vendita) chiunque potrà acquistare un panettone e lasciarlo già pagato in attesa di essere donato a chi è meno fortunato. Per ogni panettone lasciato in sospeso, le pasticcerie ne aggiungeranno un altro, raddoppiando così la donazione effettiva. Ci piace.

La cosa bella è che alla vigilia di Natale tutti i panettoni sospesi verranno consegnati ai Custodi Sociali del Comune di Milano, operatori sociali attivi nei vari Municipi e quindi ben informati su situazioni di fragilità o precarietà riguardanti anziani, minori, giovani e adulti, e a Casa Jannacci, la Casa dell’Accoglienza in Viale Ortles che offre assistenza ai senza fissa dimora. Pensateci: voi andate in un bar, caffettino e panettoncino sospeso. Alla vigilia, poi, potrete fermarvi un attimo a immaginare il sorriso di chi avrà ricevuto il vostro dono. Dai, impagabile.

Oh, va detto che pure i Giargiana possono dare un contributo. Come l’anno scorso, anche chi non vive a Milano potrà sostenere l’Associazione e lasciare una donazione sul sito di Panettone sospeso: il denaro raccolto verrà poi “trasformato” in panettoni. Qui sotto invece vi segnaliamo le 16 pasticcerie aderenti all’iniziativa. Taaac!

Alvin’s: Via Melchiorre Gioia, 141

Baunilla: Piazza Alvar Aalto, Corso Garibaldi 55, Via Broletto 55

Cake l’Hub, I dolci del paradiso: Via Luigi Mengoni, 3

Davide Longoni: Via Tiraboschi 19, Via Fratelli Bronzetti 2, Via Tertulliano 68, Piazza Santa Maria del Suffragio 2, Mercato Centrale

Contrada Govinda: Via Valpetrosa, 5

Gelsomina: Via Carlo Tenca, 5

Giacomo Pasticceria: Via Pasquale Sottocorno, 5

Lorìa Pasticceria Boutique: Viale Piave, 12

Marlá: Corso Lodi, 15

Martesana Milano: Via Cardinale Giovanni Cagliero 14, Via Paolo Sarpi 62

Massimo 1970: Via Ripamonti, 5

Moriondo: Via Marghera, 10

Panettone Cracco Pasticceria: Galleria Vittorio Emanuele II

Polenghi Angelo Pasticceria: Via Alfonso Lamarmora, 31

San Gregorio: Via S. Gregorio, 1

Ungaro: Via Ronchi, 39

Vergani: Via Mercadante 17, Corso di Porta Romana 51, 

CONDIVIDI:
Link copiato!