Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Se perdi peso vai al cinema gratis: il singolare esperimento inglese contro l’obesità

Boris Johnson ha ideato un esperimento per invogliare le persone a dimagrire: chi dimostrerà di fare attività fisica e mangiare sano potrà godere di numerosi vantaggi.

Ci sono persone che nemmeno il dottor Nowzaradan riesce a far dimagrire. Casi al limite eh, situazioni in cui il peso condiziona gravemente la salute. Ecco allora che in UK hanno deciso di provare la furbata, inventando un trucchetto che – si spera – potrà convincere anche i più reticenti a smollare qualche chilo. Biglietti del cinema gratis per chi perde peso. Top.

Tutto partirà da Wolverhampton, in Gran Bretagna, dove un terzo delle persone non praticano sport e conducono una vita super sedentaria. Sir Keith Mills, creatore di Air Miles, il programma fedeltà Nectar, ha deciso di stimolare le persone obese a perdere peso offrendo biglietti gratuiti per il cinema e buoni spesa se dimostrano che stanno mangiando di meno e si stanno allenando di più. Sgamati. Wolverhampton è solo il punto di partenza, un esperimento del governo per capire se gli incentivi sono abbastanza succulenti da invogliare anche i più pigri a rimettersi in carreggiata. 

Funziona così: i residenti che prendono parte al programma riceveranno un fitness tracker collegato a un’app che li incoraggerà ad aumentare il conteggio dei passi e a mangiare più frutta e verdura. Fai la tua scelta, direbbe un cavernoso Enigmista, e infatti le scelte salutari faranno guadagnare ai giocatori punti che si potranno trasformare poi in biglietti del cinema, per i parchi a tema, abbonamenti per la palestra, vestiti o buoni pasto. Tuscos.

Si partirà a inizio 2022, per sei mesi. Oh, vediamo come va. Se il tentativo andrà bene verrà esteso a tutto il paese. Il segretario alla salute Sajid Javid ha dichiarato: “Questo progetto pilota è un’entusiasmante opportunità per vedere come possiamo consentire alle persone di apportare cambiamenti salutari al loro stile di vita e incoraggerei tutti gli adulti a Wolverhampton a farsi avanti e registrarsi”. Il governo ha affermato che le malattie legate all’obesità costano al servizio sanitario nazionale 6 miliardi di sterline all’anno in un momento in cui il servizio sanitario è più sotto pressione che mai a causa del Covid-19 e dei trattamenti ritardati a causa della pandemia. 

Che poi questa è solo una delle tante iniziative di Boris Johnson per combattere l’obesità. Da aprile del prossimo anno, le pubblicità di cibo spazzatura saranno bandite dalla tv fino a dopo le 21, mentre i ristoranti dovranno mostrare nei menu le calorie contenute nei vari piatti. Su quest’ultima idea c’è un po’ di perplessità da parte degli attivisti per i disturbi alimentari, secondo i quali le persone in via di guarigione potrebbero essere disturbate dalla vista delle calorie nei pasti. Insomma, bisogna prendere ancora le misure e capire cosa può funzionare e cosa no, però dai… ci si prova. 

CONDIVIDI:
Link copiato!