Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Se vinceste la lotteria continuereste a lavorare? Una coppia inglese ha deciso di sì

Andrea Law e suo marito Mike hanno vinto 2 milioni di sterline alla lotteria, ma hanno deciso di continuare a lavorare. Lei come manager nel marketing, lui come insegnante. Oh, son scelte.

Una delle domande più gettonate nel pourparler è “Cosa faresti se vincessi la lotteria?” (o il Superenalotto, quel che l’è). E allora via di sogni, di suddivisioni di denaro, magari qualcosa in beneficenza, magari no. Potrebbe essere l’occasione per mettere su un’attività, o per girare il mondo. C’è gente, fortunella, che questa domanda se l’è fatta con cognizione di causa, perché la lotteria l’ha vinta sul serio. Questa storia is from England: Andrea Law e suo marito Mike hanno vinto 2 milioni di sterline alla lotteria, ma hanno deciso di continuare a lavorare. Lei come manager nel marketing, lui come insegnante. Oh, son scelte.

Prima di pensare come sia possibile una decisione simile, bisogna tener conto che probabilmente ai due il loro lavoro piace. E già questa è una bella fortuna. Continuare col solito tran tran nonostante l’imponente e improvviso conto in banca, poi, è un ottimo modo per non dare di matto. Oh, non è che non si stiano godendo il cash, eh. Però soft: per cominciare stanno programmando un viaggio in Grecia e poi devono comprare una nuova cucina. Robe semplici.

Insomma, ‘sti due hanno i piedi per terra. Tanto che la signora Law, quando ha scoperto di avere i numeri vincenti, “Non l’ha detto subito a Mike perché doveva guidare e portare i bambini a scuola”, riportano i media internazionali. Ah, ok. “Sarebbe finito in una siepe, sognando a occhi aperti la vittoria se glielo avessi detto prima che uscisse di casa”. Ci sta, meglio essere prudenti. Non sono mica notizie che si danno così, su due piedi. Andrea ha spiegato che il viaggio verso la scuola è “Sembrato il più lungo di sempre” e quando è tornata a casa e ha dato al marito la bella notizia, lui è rimasto parecchio stordito. “Quando gli ho detto che avevamo vinto la lotteria nazionale, non riusciva a capire, pensava che fosse una truffa“. Figa, sai che botta.

Quindi, al momento, stanno continuando la loro vita di sempre, ma valutano di andare in pensione un po’ prima del previsto. Eh bè dai, ci sta. “Vogliamo dare il giusto esempio ai nostri ragazzi”, ha detto la signora Law. “Vogliamo che crescano con dei valori importanti, sanno che devono andare a scuola e lavorare sodo”. Bravi, fin troppo. E voi, Imbruttiti, continuereste a lavorare al posto loro?

CONDIVIDI:
Link copiato!