Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Scatenate i CV: ecco i lavori più richiesti nel 2022

Solo a gennaio sono previste 458mila assunzioni, che diventeranno 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo. Parola del Bollettino del Sistema informativo Excelsior.

Sembrava impossibile pensare che questo 2022 iniziasse regalandoci qualche gioia, e invece. Molti di noi potranno festeggiare un nuovo contrattino, visto che solo a gennaio sono previste 458mila assunzioni. Parola del Bollettino del Sistema informativo Excelsior.

Insomma, c’è fermento. Le assunzioni saliranno a circa 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo con un incremento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rispettivamente di 112mila su gennaio 2021 e di 265mila in confronto al trimestre gennaio-marzo 2021. Davvero una good news. Le autorevoli previsioni del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, si basano sulle interviste realizzate su un campione di 89.500 imprese. Ma cosa aspettarsi dai contratti? In generale andranno molto quelli a tempo determinato, seguiti da contratti a tempo indeterminato, poi quelli in somministrazione, di collaborazione e in apprendistato.

ricercatore.jpg

Però, c’è un però. Che in realtà è una buona cosa. Ci sono pochi candidati. Cioè, se avete le skills ricercate dalle aziende, avete svoltato. Ocio però, perché le stesse aziende denunciano una preparazione spesso inadeguata. Faticano a trovare gente in gamba soprattutto le imprese delle costruzioni, seguite dalle industrie del legno e del mobile, dalle industrie metallurgiche e dalle imprese dei servizi informatici e delle telecomunicazioni. Le regioni con maggiori assunzioni si riconfermano anche nel 2022 quelle del nord, classicone. Ma quagliamo: quali sono le professioni che andranno un botto in questo 2022?

. Tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni;
. Chimici, fisici e matematici e altri professionisti nelle scienze naturali;
. Operai specializzati nelle costruzioni e nella manutenzione;
. Personale sanitario e dei servizi sociali;
. Insegnanti di vario grado;

Insomma, ce n’è per tutti. Ottime notizie anche per i lavoratori immigrati: i profili ricercati sono diversi e la maggior parte nel settore del terziario. Parliamo soprattutto di servizi alle persone, di supporto alle aziende, di trasporto e logistica. Dai, bella!

CONDIVIDI:
Link copiato!