Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Sapete quanto ha guadagnato Jeff Bezos (Amazon) con la pandemia? Un botto

Quello che ha guadagnato il boss di Amazon nei 21 mesi di pandemia equivale al costo completo stimato della vaccinazione (due dosi e booster) per l’intera popolazione mondiale. Ah, ok.

Jeff Bezos ha perso lo scettro di uomo più ricco del mondo, sorpassato dal solito Elon Musk. Da tempo ormai il trono dell’Olimpo dei paperoni è una noiosissima sfida a due fra Amazon e Tesla. Il Bezos, però, non ha davvero di che lamentarsi, e non solo lui. A pensare male (malissimo) potremmo dire che gli uomini più ricchi del mondo non stanno vivendo poi così male la pandemia. Da quando il Covid è entrato nelle nostre vite, i 10 king del cash hanno visto raddoppiata la loro ricchezza, che è passata da circa 700 miliardi a ben 1,5 trillioni di dollari. Trillioni? Sembra roba da Monopoli. Comunque, a denunciare questo clamoroso stacco tra i ricconi e il resto del mondo è Oxfam nel nuovo rapporto intitolato La pandemia della disuguaglianza.

“Già in questo momento i 10 super-ricchi detengono una ricchezza sei volte superiore al patrimonio del 40% più povero della popolazione mondiale, composto da 3,1 miliardi di persone”, ha detto Gabriela Bucher, direttrice di Oxfam International. “Se anche vedessero ridotto del 99,993% il valore delle proprie fortune, resterebbero comunque membri titolati del top-1% globale”. Ma sì dai, parliamone, giusto per farci sbavare dall’invidia. Anzi, concentriamoci un attimo su Jeff, perché il suo sprint fa davvero impressione.

La confederazione no profit Oxfam ha calcolato che in questi funesti due anni di pandemia il boss di Amazon ha incrementato il proprio patrimonio di oltre 81,5 miliardi di dollari. Saranno tutti gli acquisti online inutili che abbiamo fatto per disperazione durante la quarantena, vai a sapere. In sostanza la nuova grana del Bezos nei 21 mesi di pandemia equivale al costo completo stimato della vaccinazione (due dosi e booster) per l’intera popolazione mondiale. Cioè se solo lui volesse potrebbe regalare il vaccino a tutte le persone esistenti. Che sberla.

Che poi la cosa assurda è che nei primi mesi di pandemia Jeff Bezos ha iniziato ad arricchirsi talmente tanto che per pudore ha capito che era il caso di metterci una pezza. Stava facendo tanti soldi, pure troppo. Decise quindi di scoraggiare gli acquisti, cercando di mettere in primo piano i beni essenziali rispetto al resto e riducendo la pubblicità su Google, azzerando ad esempio le campagne promozionali per la Festa della mamma e del Papà. Ok, ovvio che non è stato per pudore che ha frenato lo shopping, ma perché di fatto non era più gestibile neanche da un punto di vista logistico. Ma vi immaginate quanto avrebbe potuto guadagnare ancora se avesse lasciato Amazon a briglie sciolte? No, probabilmente non riusciremmo davvero a immaginarlo.

CONDIVIDI:
Link copiato!