Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Attenzione: a Milano potrebbe arrivare la M6, la sesta linea (rosa) della metropolitana

Sul banco ci sono 800 milioncini di euro in finanziaria per le metropolitane milanesi, che potrebbero riaprire il discorso sulla linea rosa da Quarto Oggiaro a Ponte Lambro.

Milano sempre più collegata. In quel tripudio di colori che è la rete metropolitana della City, potrebbe aggiungersi un bel nastrino rosa. La M6. Niente di certo eh, siamo a livello di pourparler. Però è da tempo che si parla di questa possibilità, precisamente dal 2010, quando l’amministrazione di centrodestra, presieduta da Letizia Moratti, aveva pensato a un ipotetico collegamento dal quadrante nord-ovest (Quarto Oggiaro) al quadrante sud-est (Ponte Lambro). Ma perché ne riparliamo? Perché in questi giorni una news ha riaperto il discorso: 800 milioncini di euro in finanziaria per le metropolitane milanesi.

Ovvio, serviranno per rimettere mano alle metropolitane già esistenti, consolidando le ipotesi di prolungamento che riguarderebbero ad esempio la M1, che arriverà a Baggio e al quartiere degli Olmi, ma anche la M2, dritta fino a Rozzano e Brugherio. Ma anche la M3 a San Donato e la M4 a Corsico. Una Milano sempre più veloce, connessa. E la M6? Per quanto riguarda la linea rosa, il cash a disposizione permetterebbe di realizzare un vero studio di fattibilità, primo step obbligatorio che darebbe eventualmente il là al project.

Parlando di linea rosa non parliamo comunque di fantametro. Da tempo si è radicata l’idea di una rete metropolitana estesa verso l’hinterland, che quindi riduca il traffico di veicoli in entrata nella City. Il tracciato disegnato dodici anni fa prevede circa quaranta fermate partendo da Quarto Oggiaro, lungo viale Certosa. Addirittura si è ragionato su un eventuale prolungamento a nord fino a Baranzate. La linea pink incrocerebbe M1 a Pagano, M2 a Porta Genova e M3 a Rogoredo, per poi proseguire verso la Darsena e lo Scalo Romana, fino ad arrivare al quartiere di Ponte Lambro. La M6 accarezzerebbe quindi la zona dello Scalo Romana e condurrebbe a nuove stazioni del municipio 5, che attualmente conta solo la fermata Abbiategrasso sulla verde. Dai dai dai!

CONDIVIDI:
Link copiato!