Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gran pantano: per il prolungamento della linea della metro M5 non ci sono buone notizie

La realizzazione della M5 lilla da Bignami al nord di Monza ha subito diversi ritardi, anche a causa del Covid. Per questo non sarà pronta nel 2026 ma probabilmente nel 2030.

Scusate ma in tutto ciò, che ne è stato del prolungamento della M5 da Milano a Monza? No perché in teoria l’upgrade della lilla sarebbe dovuto essere operativo nel 2026, per la gioia di chi vive e lavora in Brianza, ma qui si sta andando un po’ per le lunghe. Di certo la pandemia non ha aiutato, anzi.

“La realizzazione della M5 lilla da Bignami al nord di Monza è al palo, con un ritardo inspiegabile, e sui tempi non si sa nulla – hanno giustamente protestato quelli dell’associazione Hq Monza. – Parliamo di un progetto che dispone di 1 miliardo e 250 milioni di euro già stanziati da Stato, regione e comuni, una linea di trasporto pubblico urgente e indispensabile, anche per ragioni ambientali e di qualità della vita”. Entro il novembre 2021 si attendeva il via libera al progetto definitivo con approvazione della valutazione di impatto ambientale, Via, e la validazione del Paur, il provvedimento autorizzatorio unico regionale. 

E niente, c’è stata una bella frenata. E così, invece di essere pronti per il 2026, giusto in tempo per le Olimpiadi invernali, si andrà avanti con i lavori almeno fino al 2029/2030. “L’iter progettuale procede – ha dichiarato il sindaco di Monza Dario Allevi – anche se il Covid ha rallentato alcuni step. Nulla si è fermato, la pandemia ha causato alcuni ritardi”. Non si è fermato, ok, ma si è impantanato, quindi a meno di clamorosi sprint per un bel po’ di anni non potremo beneficiare della metropolitana in quel di Monza. Peccato, perché sarebbe davvero utile.

“La metropolitana travolgerà in meglio lo sviluppo della città ed è un’opera attesa da 50 anni“, ha confermato il sindaco Allevi. “Rispetto al cronoprogramma che prevedeva che il progetto fosse pronto per fine 2021, ci sono stati alcuni ritardi”. Dai raga, sbrighes che la metro a Monza ci serve.

CONDIVIDI:
Link copiato!