Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bye bye telemarketing molesto: approvata la riforma contro le chiamate indesiderate

Il governo ha approvato la riforma del Registro pubblico delle opposizioni al telemarketing (l’elenco a cui iscriversi per non essere più disturbati), che ora comprende anche i numeri di cellulare.

Cari rompiballe del telemarketing, a mai più rivederci! Che siate esseri umani (spiace, sappiamo che è lavoro) o bot automatizzati, a breve potremo finalmente interrompere la nostra relazione unilaterale. Il governo ha infatti approvato la tanto attesa riforma del Registro pubblico delle opposizioni al telemarketing (cioè l’elenco a cui iscriversi per non essere più disturbati), che ora comprende anche i numeri di cellulare oltre ai numeri telefonici fissi e alla posta cartacea. Ciò significa basta comunicazioni commerciali per chi non le vuole ricevere. Era ora!

Il provvedimento diventerà operativo con decreto del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta ufficiale. In seguito il ministero dello Sviluppo economico avvierà una campagna informativa rivolta a tutti i cittadini per far conoscere le procedure di attivazione dello strumento. Oh dai, quante volte restiamo a fissare indecisi il numero di telefono che ci sta chiamando sul cell, nel dubbio che possa essere qualche rompiballe che vuole appiopparci l’ennesimo servizio non richiesto? Troppe. Questa riforma ci voleva.

Piccolo brief: il Registro delle opposizioni è un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini, che una volta iscritti negli elenchi non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto uno specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni. Tutto chiaro? Gli operatori che utilizzano i sistemi di pubblicità o vendita telefonica o che compiono ricerche di mercato o comunicazioni commerciali telefoniche (anche per loro è lavoro, e lo capiamo, ma che two balls) o via posta, avranno l’obbligo di consultare mensilmente il Registro pubblico delle opposizioni e di provvedere all’aggiornamento delle proprie liste.

Ci si può iscrivere al Registro delle Opposizioni in diversi modi. Compilando un modulo elettronico sul portale ufficiale. Oppure si può registrare la propria utenza telefonica via telefono chiamando il numero verde 800 265 265 o inviando un’email con il modulo d’iscrizione all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. Easy: una volta inserito il numero di cellulare nel registro, sui nostri smartphone non potranno più arrivare chiamate promozionali e rotture di maroni. Solo quelle del telemarketing eh, capo e colleghi potranno (purtroppo) ancora contattarci senza problemi.

CONDIVIDI:
Link copiato!