Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Stampa il suo cv e lo piazza sulle auto parcheggiate come fosse un volantino: assunto

Tale Jonathan Swift, 24enne inglese, si è inventato una genialata per farsi notare dall'azienda dei suoi sogni

Se per caso siete in down perché non riuscite a trovare il lavoro dei vostri sogni, sappiate che forse non ci state mettendo tutto l’impegno possibile. Prendete esempio da Jonathan Swift, un giovanotto del Regno Unito che si è inventato una genialata per riuscire ad attirare l’attenzione di un’azienda in cui desiderava lavorare. 

Swift ha cercato di farsi notare dalle Risorse Umane, che stavano appunto cercando un professionista per l’area Marketing, posizione pennellata per il nostro creativissimo ragazzo. Il 24enne ha deciso di stampare il suo curriculum come se si trattasse di un volantino pubblicitario, riciclando nello stile alcuni annunci dell’azienda in cui cercava lavoro. Fatto ciò, si è recato presso la sede e ha lasciato una copia del suo curriculum/volantino sul parabrezza di ogni auto parcheggiata. Sul dépliant c’era un QR code che indirizzava al profilo LinkedIn e al curriculum digitale di Swift. Dai, ideona.

La sua enigmatica presenza nel parcheggio ha catturato subito l’attenzione del personale di sicurezza, che una volta capito di cosa si trattava, ha avvisato il responsabile dell’area Marketing. Il boss ha guardato fuori dalla finestra e ha visto il ragazzo intento a distribuire i volantini, rimanendo colpito dalla sua originale iniziativa. Ebbravo Jonathan, che ha capito tutto. La sua strategia si è rivelata vincente, perché non solo ha ottenuto un colloquio presso l’azienda, ma è riuscito a convincere i capi a condividere la sua storia attraverso i social network. Ah, e ovviamente è stato assunto. Taaac!

Swift è stato scelto tra ben 140 candidati: la stessa azienda ha riconosciuto che, al di là della genialata dei volantini, il ragazzo ha dimostrato di avere l’atteggiamento, la creatività e il senso dell’umorismo giusti per adattarsi al team, oltre ad avere idee molto fresche da condividere. Bella storia!

CONDIVIDI:
Link copiato!