Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Stampa il suo cv e lo piazza sulle auto parcheggiate come fosse un volantino: assunto

Tale Jonathan Swift, 24enne inglese, si è inventato una genialata per farsi notare dall'azienda dei suoi sogni

Se per caso siete in down perché non riuscite a trovare il lavoro dei vostri sogni, sappiate che forse non ci state mettendo tutto l’impegno possibile. Prendete esempio da Jonathan Swift, un giovanotto del Regno Unito che si è inventato una genialata per riuscire ad attirare l’attenzione di un’azienda in cui desiderava lavorare. 

Swift ha cercato di farsi notare dalle Risorse Umane, che stavano appunto cercando un professionista per l’area Marketing, posizione pennellata per il nostro creativissimo ragazzo. Il 24enne ha deciso di stampare il suo curriculum come se si trattasse di un volantino pubblicitario, riciclando nello stile alcuni annunci dell’azienda in cui cercava lavoro. Fatto ciò, si è recato presso la sede e ha lasciato una copia del suo curriculum/volantino sul parabrezza di ogni auto parcheggiata. Sul dépliant c’era un QR code che indirizzava al profilo LinkedIn e al curriculum digitale di Swift. Dai, ideona.

La sua enigmatica presenza nel parcheggio ha catturato subito l’attenzione del personale di sicurezza, che una volta capito di cosa si trattava, ha avvisato il responsabile dell’area Marketing. Il boss ha guardato fuori dalla finestra e ha visto il ragazzo intento a distribuire i volantini, rimanendo colpito dalla sua originale iniziativa. Ebbravo Jonathan, che ha capito tutto. La sua strategia si è rivelata vincente, perché non solo ha ottenuto un colloquio presso l’azienda, ma è riuscito a convincere i capi a condividere la sua storia attraverso i social network. Ah, e ovviamente è stato assunto. Taaac!

Swift è stato scelto tra ben 140 candidati: la stessa azienda ha riconosciuto che, al di là della genialata dei volantini, il ragazzo ha dimostrato di avere l’atteggiamento, la creatività e il senso dell’umorismo giusti per adattarsi al team, oltre ad avere idee molto fresche da condividere. Bella storia!

CONDIVIDI:
Link copiato!