Skip to content
Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo.
CONDIVIDI:
Link copiato!

Nuove aperture nella City: 5 locali (+1) nuovi di pacca che meritano una visitina

Abbiamo scelto per voi 5 locali che hanno appena aperto i battenti , più un bonus finale. As usual, se accettate i consigli e andate a fare un giro, non fate i barboni e taggateci. 

C’è aria di novità a Milano. Ristoranti, cocktail bar, caffé, pasticcerie: alla facciazza della pandemia, nella City stanno fioccando un botto di nuovi locali, alcuni davvero particolari e meritevoli di una capatina. Il barettino sotto casa è una certezza, lo sappiamo, ma provare mondi nuovi vi regalerà delle gioie. Garantito. Abbiamo scelto per voi 5 locali che hanno appena aperto i battenti, più un bonus finale. As usual, se accettate i consigli e andate a fare un giro, non fate i barboni e taggateci

House of Ronin

Dove: via Alfieri 17

Questo è uno di quei posti che piacerebbero moltissimo a Murakami, sicuro. Siamo a Chinatown, dove in un palazzo neo liberty ha aperto un mondo nipponico che è un vero e proprio viaggio nelle terre d’Oriente. Al piano terra, l’Izakaya del Piccolo Ronin: un primo step per mangiare una roba al volo, a disposizione c’è lo street food e i cocktail d’ispirazione nipponica. Al primo piano un ristorante rosso fuoco, il Robatayaki di Ronin, dove lo chef Gigi Nastri si diletta in cooking show smanettando sul barbecue in stile giapponese. Al secondo piano si entra dritti dritti nella Tokyo ultramoderna: quattro salette private con schermi e microfoni per il karaoke. Vabbè, pazzesco. Al terzo piano c’è il Member’s Club Arcade, un’esperienza esclusiva riservata ai soci: si accede soltanto con invito, una vipperia. 

Instagram
house.of.ronin

Instagram

Mr. Dick

Dove: Corso di Porta Ticinese 83

Se siete dei puritani tappatevi gli occhi, perché da Mr. Dick (letteralmente Signor Cazzo), è tutto un tripudio di peni e vagine. Ah no, non è un sexy shop ma una pasticceria. Allegra, tutta rosa, stravagante e deliziosa. Qui è possibile trovare waffle e cupcake: decorati o già sfornati, rigorosamente a forma di peni e vagine. Va che il primo giorno di apertura c’era una fila assurda, gente che ha aspettato due ore fuori per poter agguantare il proprio dolcetto hot. Intrigante.

Manfredi

Dove: via Vetere 12

In zona Colonne è nato un nuovo bistrot di pesce, un classicone che piace sempre. Potete farci un aperitivo, ordinando tapas di pesce in compagnia di un cocktail ricercato o un vinello selezionati. La scelta non è banale: si va dalla pappa al pomodoro con stracciatella al gambero in tempura & maionese spicy

Instagram
manfredi_milano

Instagram

Doppio Malto

Dove: via Emilio Morosini 25

Amanti della birra, good news per voi! Doppio Malto ha aperto un nuovo locale a Milano, il secondo, zona Porta Romana. Si propone come un posticino felice, un localino più intimo e raccolto rispetto agli altri del marchio. Non cambiano però i capisaldi della catena: un menu di birre artigianali che si affianca a una proposta gastronomica bella varia. Tipo l’hamburger caprino e cipolla, grandi classici come la brace mista o la pizza parmigiana e fiordilatte, piatti a base di birra come la salamella cotta con la birra Honey Ipa o il birramisù, con biscotti savoiardi inzuppati nella Birra Black Stout. Top anche con i nani, visto che Doppio Malto ha messo a punto un menu per i piccoli mastri birrai. Ah, fondamentale: prima birra gratuita per tutti i clienti che pranzeranno o ceneranno al locale fino al 4 marzo 2022. Siamo già lì con il boccale in mano.

Instagram
doppiomalto_people

Instagram

Norah Was Drunk

Dove: via Porpora 169

Ci spostiamo a Lambrate per parlarvi di questo nuovissimo cocktail bar. Non è il posto giusto se cercate pizza e CocaCola, sappiatelo. Qui, piuttosto, potrete godere di assenzio e ostriche. Sono addirittura 10, infatti, le etichette di assenzio importate direttamente da Germania e Francia, da degustare attraverso la scenografica fontana, secondo il tradizionale rituale francese. Se volete mangiare, no problem. La proposta gastronimica è essenziale ma di altissima qualità, come formaggi di piccoli artigiani lombardi, conserve di pesce prodotte in Portogallo, salumi spagnoli e, ovviamente, ostriche francesi. Formidable.

Instagram
norah_milano

Instagram

Bonus – Deliverqui

E come extra di questa bella lista di nuove aperture, tel chi il primo plating master di Milano. Da un concept visionario, è nato infatti il primo ristorante al mondo della City che non fa da mangiare. Ma lo serve. Figa, avanguardia pura. Basta ordinare da una qualunque app di delivery, dai al fattorino l’indirizzo del ristorante e il gioco e fatto. Vi lasciate servire come dei veri king (o vere queen, ovvio), pure se avete ordinato un miserissimo hamburger. Del resto lo sanno tutti, è l’apparenza che conta. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!