Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Yummy, a Milano arriva Choco Experience – il Festival del cioccolato, il 26 e 27 febbraio in Piazza Città di Lombardia

Il 26 e 27 febbraio in Piazza Città di Lombardia va in scena la manifestazione dedicata al golosissimo antidepressivo naturale. E visto il periodo ci meritiamo una bella overdose senza sensi di colpa, che ne dite?

Dopo tutto quello che abbiamo passato, e che in parte ancora stiamo passando, dite che non ce la meritiamo una quintalata di cioccolata? Eddai. Senza sensi di colpa, senza menate. Ci meritiamo una dose di seratonina, di endorfina e di tutte quelle belle sostanze naturalmente antidepressive contenute nel chocolate. We deserve it. Ecco perché dobbiamo cerchiare in rosso sul calendario il weekendino del 26-27 febbraio, perché a Milano arriva Choco Experience – il Festival del cioccolato. 

photo20220221133904-1.jpg

Il Festival è organizzato da Tipico Eventi, in collaborazione con Arte del Vino e Aroma Food Xperience. Due belle giornate all’insegna del cioccolato, in tutte le sue forme e varietà. E la location è di quelle fighe eh, Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d’Europa. Un girettino ci sta tutto. Top se siete single, in coppia o meglio ancora se avete nani al seguito, che li fate contenti. Al Festival troverete tanti spazi interessanti come Cucina al cacao, uno street food corner con tante specialità gastronomiche dolci e salate a base di cacao (operativo a pranzo e cena). C’è anche la zona Market & Stand, con vendita di prodotti artigianali a base di cacao.

E poi ancora vendita di prodotti che si sposano alla grandissima con il cioccolato: liquori, aziende vinicole, liquirizia, caramelle e zucchero filato. Tutta roba che fa godere di brutto. Non mancheranno workshop, laboratori e cooking show per tutti e naturalmente un’area bimbi con giochi e intrattenimento così vi togliete dalle balle il pensiero dei nani. Zero menate eh, la manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid, ci teniamo. E poi dai, il ticket di ingresso costa solo 5 euro, e i bambini fino a 12 anni entrano a sbafo. Orari: dalle 10 alle 23. Ci si becca lì?

Articolo scritto in collaborazione con Choco Experience

CONDIVIDI:
Link copiato!