Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Vicino a Bergamo arriva Tulipania, il labirinto di tulipani da raccogliere (top anche per l’aperitivo)

In quel di Terno d’Isola, vicino Bergamo, sta per fiorire un labirinto di tulipani e narcisi, in cui fare pic-nic, aperitivi e divertirsi nell'area attrezzata per i bambini

Quando arriva la primavera taaac, spuntano puntuali anche i campi di fiori. Quelli belli, dove andare a fare una gita o per trascorrere un pomeriggio con la family, scattando foto e raccogliendo fiorellini. Segnatevi questo nome: Tulipania, coming soon in quel di Terno d’Isola, vicino Bergamo, a un’ora dalla City. Non il classico campo fiorito eh, ma addirittura un labirinto colorato in cui perdersi e ritrovarsi, top del top se avete nani al seguito. 

Sono stati piantati bulbi di centinaia di varietà tra tulipani e narcisi, che porteranno alla nascita di più di 220mila graziosi fiorellini in un campo di oltre 25mila metri quadrati. Al momento sono in fase di crescita, sbocceranno a marzo e dureranno fino ad aprile inoltrato. “Per noi i fiori sono emozione, esperienza e condivisione. Ne sono testimonianza i volti delle persone che una volta all’interno non riescono a smettere di immortalare e immortalarsi in ogni angolo, e ancora i sorrisi e le mille espressioni di stupore e allegria” ha raccontato Cecilia Cefis, ideatrice del progetto insieme a Michael Wolfger.

Instagram
tulipania.world

Instagram

Altra novità super interessante: a Tulipania verranno organizzate molte iniziative come il pic-nic e l’aperitivo al campo. Figata. Il primo consiste nella preparazione su prenotazione di un cestino pieno di cose buone da gustare comodamente sull’erba. Sul tardi, invece, si potranno fare degustazioni di vini prodotti dalle cantine locali. Tutto bellissimo, no? Insomma, un campo di fiori 2.0. Oltre alla classica formula u-pick (“raccogli i fiori e portali via”) ci sarà anche spazio per lo svago e il gioco. I bambini si esalteranno una cifra grazie a un’area attrezzata con una piscina di paglia e a giochi di una volta, costruiti completamente con materiale naturale o riciclato. E poi ci saranno tanti simpatici allestimenti home-made con cui fare foto a manetta. 

Altra chicca di Tulipania riguarda la modalità con cui fioriranno i tulipani: ci sono delle aree in cui sbocceranno per primi i bulbi delle varietà precoci mentre in altre arriveranno, pochi giorni dopo, i tulipani tardivi. Un gioco di cromie ben studiato a tavolino in collaborazione con esperti internazionali. Quindi, in base al giorno in cui si visiterà il campo, si potranno ammirare colori e abbinamenti sempre diversi, e provare dunque sensazioni differenti. Che strategia! Ok, a questo punto vi starete chiedendo: “Figa bello, ma quando fioriscono i tulipani? Per tenere aggiornati in tempo reale i futuri visitatori sull’andamento della fioritura dei tulipani nel campo, Cecilia e compagni hanno ideato una genialata: piantare una parte dei bulbi dei tulipani anche in vasi da vendere a chiunque voglia acquistarli, così che la loro crescita rispecchi la crescita dei tulipani piantati a Terno d’Isola. E così, quando il tulipano a casa sboccerà, sarà tempo di raccolta anche a Tulipania. Bella idea! Se vi intriga, i vasi sono acquistabili anche dal sito e-commerce di Tulipania. 

Info di servizio: l’ingresso sarà libero, non ci sarà nessun biglietto da dover pagare. Il costo dei tulipani parte da 1,5 euro l’uno a scalare, fino a 1 euro a seconda della quantità raccolta. Ci becchiamo lì, saremo quelli con i tulipani in mano!

CONDIVIDI:
Link copiato!