Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, ma come siamo messi con la metro blu per Linate? Le ultime news

I lavori della M4, che in 12 minuti porterà dal centro città all'aeroporto, stanno procedendo benone: siamo all'81% del totale

Se anche voi vi state chiedendo quando sarà pronta la metropolitana blu di Milano, quella che schizzerà dal centro della City a Linate in just 12 minuti, sappiate che ci sono novità. I membri del Consiglio di Amministrazione Webuild, accompagnati dall’Amministratore Delegato Pietro Salini e dal Direttore Generale Massimo Ferrari, sono andati a dare un occhio al cantiere San Babila, constatando di persona il progressivo avanzamento dei lavori, giunto all’ 81% del totale. Top.

Del resto oh, ci vuole il suo tempo. Tenete conto che la nuova M4 rappresenta uno dei progetti di mobilità sostenibile più complessi d’Europa, e favorirà il decongestionamento della città. E insomma, con la benzina alle stelle questa sembra davvero un’ottima prospettiva. La M4 è stata Commissionata dal Comune di Milano, ed è realizzata dalla società mista concessionaria M4, incaricata della sua costruzione e gestione e partecipata da un raggruppamento di soci privati guidato da Webuild. Tra i due capolinea di Linate e San Cristoforo correranno 15 chilometri, puntellati da 21 stazioni percorribili – udite udite – in soli 30 minuti di viaggio. Figata.

Una volta operativa, la linea sarà in grado di trasportare 24mila persone all’ora per ciascuna direzione di marcia, con una previsione di utilizzo da parte di 86milioni di passeggeri all’anno. I treni nelle ore di punta passeranno ogni 90 secondi. La prima tratta funzionale, pronta per l’apertura al pubblico, è costituita da 3 stazioni (Linate, Repetti, Forlanini FS) e si sviluppa interamente in sotterraneo per circa 4 chilometri. In termini di mobilità, la linea avrà un impatto positivo molto ampio sulla città: con la sua entrata in funzione, l’intera rete metropolitana cittadina raggiungerà infatti 118 chilometri divenendo così la sesta in Europa per estensione. Bene dai, ci stiamo gasando.

Giusto per farvi un’idea e capire se e quanto potrà tornarvi utile: la linea, interamente sotterranea, avrà interscambio con la Linea rossa nella stazione San Babila, con la Linea verde in Sant’Ambrogio, e sarà collegata alle linee ferroviarie suburbane nelle stazioni Forlanini FS, Dateo e San Cristoforo. La M4 sarà collegata anche alla linea gialla da Missori. Tutto benissimo anche per il discorso sostenibilità. La nuova linea M4 è una metropolitana leggera ad automatismo integrale del tipo driverless, quindi senza conducente. Grazie al suo funzionamento si stima che si avranno 180mila veicoli al giorno in meno in circolazione con un calo delle emissioni inquinanti di 75mila tonnellate di CO2 all’anno. Dai, ottimo. M4, ti stiamo aspettando.

CONDIVIDI:
Link copiato!