Skip to content
Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / A Milano stanno chiudendo un botto di negozi, e no… non è colpa degli affitti / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / A Milano stanno chiudendo un botto di negozi, e no… non è colpa degli affitti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Anche a Milano arriverà il Balloon Museum, un tripudio di gonfiabili d’autore per tornare bambini

Dopo Roma e Parigi approda anche da noi l'esposizione dedicata a gonfiabili, installazioni e lucine colorate. Un bel modo per tornare bambini, divertirsi e scattare foto che wow.

Sappiamo tutti quanto ci sia bisogno di leggerezza e allegria in questo infausto periodo, quindi forse vi farà piacere sapere che tra un po’, a Milano, ci sarà un’occasione pennellata per trascorrere qualche ora in spensieratezza. E farla trascorrere ai nanetti. Dopo Roma e Parigi approda anche a Milano il Balloon Museum, uno spazio dedicato a gonfiabili, installazioni e lucine colorate. Un bel modo per tornare bambini, divertirsi e scattare foto che wow.

0013__cpk2134.jpg

Oh, non immaginatevi una stanzona con palloncini colorati tipo festa d’asilo eh. Parliamo di una mostra seria, figa, piena zeppa di installazioni di artisti prestigiosi. Come viene spiegato sul sito tra i protagonisti dell’esposizione c’è Cyril Lancelin, artista francese tra i più quotati esponenti della inflatable art internazionale che ha realizzato due opere site specific per l’occasione, tra cui per la prima volta in Italia il suo Knot di grande scala; i catalani Penique Productions, che hanno creato un enorme gonfiabile visitabile al suo interno. Da New York Pneuhaus & Bike Powered Events, con Canopy, una interactive inflatable installation che sensibilizza il pubblico sul tema della produzione consapevole di energia, attraverso un sistema dinamo che consente all’installazione di vivere in maniera partecipata; citiamo anche Motorefisico che con l’opera Never ending story dà vita a una infinity room unica nel suo genere.

0091__cpk2557.jpg

Insomma, qualità. Faranno parte del percorso installazioni di produzione interna Lux come Hot air balloon, realizzata da coloratissimi palloncini che volando negli invisibili tracciati del cielo vanno a riempire gli occhi di chi li guarda con incredibili sfumature; Magic Mushroom, un tributo al film Alice in Wonderland, e Out of the blue, un labirinto di luci in cui sperimentare nuove direzioni e divisioni dello spazio. Un luogo in cui nascondersi, cercarsi e trovarsi tra gonfiabili che hanno la capacita di confondere e guidare il visitatore lungo il curioso percorso. Sembra tutto stupendo. Ah, ed è pure un’esposizione attenta all’ambiente.

0056__cpk2220.jpg

“Il primo museo in Italia di balloon & inflatable art è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare la propria impronta ambientale sul territorio e per lasciare un’eredità positiva alla comunità che lo ospita”, si legge sul sito. Top. A Roma il Baloon Museum è aperto 7/7, quindi probabilmente sarà visitabile tutti i giorni anche a Milano. Di certo sappiamo che l’esposizione offrirà un alto grado di interattività per grandi e piccini, shop e ristorazione a tema. Ahinoi, non possiamo segnare in rosso la data sul calendario perché ancora non c’è. Sappiamo che il Balloon Museum resterà aperto a Roma fino al prossimo 3 aprile, poi volerà a Parigi dal 14 aprile al 21 agosto 2022. Se i conti tornano, ci toccherà aspettare settembre per poter fare un tuffo tra i gonfiabili, quindi piazzate la notifica sullo smartphone per non dimenticarvi. Oh, ci becchiamo là, saremo quelli in mezzo ai palloncini.

CONDIVIDI:
Link copiato!