Skip to content
Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Applausi ad Andrea Beri, l’imprenditore che ha deciso di pagare le bollette ai dipendenti

L'ad della Ita Spa di Calolziocorte, provincia di Lecco, ha deciso di erogare un bonus energia ai propri dipendenti: ben 250 euro una tantum per far fronte ai prezzi folli di energia e del gas 

Mentre stiamo qui a farci i conti in tasca cercando di capire come fare ad affrontare caro benzina e caro bollette, imprecando fra noi e noi, c’è chi ha deciso di mettersi una mano sul cuore e aiutare chi sta messo peggio. Big applause per Andrea Beri, amministratore delegato della Ita Spa di Calolziocorte, provincia di Lecco, e consigliere di Api Lecco Sondrio. Beri ha deciso di erogare un bonus energia ai propri dipendenti: ben 250 euro una tantum per far fronte ai prezzi folli di energia e del gas. 

Bel gesto, e per nulla scontato. “Si tratta di un piccolo supporto ai rincari delle bollette”, ha spiegato Beri, come riportato da AGI. “Come gruppo abbiamo messo a disposizione, per il primo trimestre di quest’anno, 85mila euro che si traducono in un bonus dai 250 ai 400 euro a dipendente”. La situazione da dicembre è peggiorata, ha spiegato l’ad. Per questo “Stiamo pensando di aggiungere qualcosa al bonus“. Non era mica obbligato eh, quindi ottimo.

La holding di cui Ita Spa fa parte autoproduce energia elettrica tramite un impianto di cogenerazione. L’energia autoprodotta che avanza viene venduta e il ricavato va dritto dritto ai 128 dipendenti per il bonus energia, per un totale di 32mila euro. Quando si dice, dimostrare gratitudine per l’abbondanza. “Il sistema di autoproduzione di energia in azienda ha dato benefici, vogliamo condividerli con i lavoratori – ha spiegato ancora il Beri – Stiamo vivendo un periodo di forti tensioni economiche e di grande impatto sociale; il sistema di autoproduzione di energia nella nostra azienda ha portato dei benefici e quindi ho deciso di venire incontro ai miei dipendenti con il bonus energia, così potranno usufruire anche loro di questi vantaggi portati dal nostro impianto.

“So bene che 250 euro non sono la soluzione, ma sono comunque qualcosa di utile in un momento davvero delicato. Purtroppo temo che i prezzi di energia e gas non scenderanno nemmeno ad aprile e vedo che le iniziative attuali del Governo non sono risolutive. Con questa iniziativa ho cercato così di venire incontro ai miei dipendenti in un momento difficile per tutti”. Che poi non è mica una novità questa per la Beri’s family. Qualche settimana fa la stessa iniziativa era stata presa nell’altra azienda di proprietà in Veneto, la CB trafilati acciai: “Sì, l’iniziativa è stata accolta con molto favore, avviene con lo stesso medesimo meccanismo che attueremo alla Ita”, ha spiegato l’ad.

Eh, se tutti quelli messi così bene prendessere esempio…

CONDIVIDI:
Link copiato!