Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

L’amore oltre la vita: la storia di Laura, malata terminale, che prima di andarsene si è voluta sposare al Niguarda

"È sempre un momento molto emozionante, nel quale tutto lo staff si sente 'privilegiato' nel poter accompagnare tappe significative della vita dei nostri pazienti", si legge sul post social dell'ospedale

Una storia dolce, emozionante, commovente. Piena di un amore infinito, quell’amore che travalica lo spazio e il tempo. Laura, malata terminale, ha voluto sposare l’uomo della sua vita, Andrea, pochi giorni prima di andarsene. Lo ha fatto all’hospice il Tulipano dell’ospedale Niguarda, struttura immersa nel parco dell’ex Ospedale Paolo Pini. “Ancora una volta la cura prestata alle persone, ci ha portato a celebrare l’amore, in questo caso quello tra Laura e Andrea che hanno scelto di unirsi in matrimonio”, hanno raccontato dal Niguarda, che ha condiviso questa storia sui social.

La cerimonia è stata piena di emozione e ha regalato qualche momento di serenità a Laura, scomparsa purtroppo alcuni giorni dopo il matrimonio. “È sempre un momento molto emozionante, che coinvolge l’intera equipe, volontari compresi. Un momento nel quale tutto lo staff si sente privilegiato nel poter accompagnare, anche se con un fondo di tristezza, tappe significative della vita dei nostri pazienti. Purtroppo qualche giorno dopo la celebrazione Laura ci ha lasciato ma i suoi cari hanno voluto condividere questo momento”, si legge nel post del Niguarda, che accompagna alcune foto della cerimonia.

Negli scatti si vede Laura uscire dalla struttura sul suo letto, vestita da sposa, accompagnata dai familiari e dai sanitari che la portano all’altare dal suo sposo. Un momento di festa, e di gioia, che in uno strano modo ha condiviso il suo spazio con il dolore. “Eventi come questo ci spingono a proseguire con sempre maggiore professionalità e umanità il nostro lavoro – si legge ancora su Facebook – Sempre più siamo convinti che curare una malattia sia perdente, se non si prende a cuore la cura della persona nella sua globalità. Questo sempre, non solo in cure palliative o in fase di terminalità”.

CONDIVIDI:
Link copiato!