Skip to content
La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte
CONDIVIDI:
Link copiato!

Pipì in mare? Non è un problema, dicono gli scienziati, ma in Spagna se vi beccano possono multarvi

In Galizia hanno vietato "l'evacuazione fisiologica sulla spiaggia o in mare", ma ci resta la morbosa curiosità di capire come faranno a sgamare i pisciatori molesti. Andranno a intercettare gente impalata in solitaria con l'aria sospetta?

C’è chi almeno una volta nella vita ha fatto la pipì in mare e chi mente. Non è una bella cosa, lo sappiamo. Ma suvvia… è capitato a molti di noi di trovarsi lì, con un mare vastissimo, poca gente intorno e un bisogno impellente di liberarsi. No? E allora che si fa, si va a cercare un bagno chissà dove? Uno di quelli zozzissimi della spiaggia? Naaa. Pisciatina veloce in acqua e via. Pessima abitudine, ma diffusissima. Se però questa estate andrete in vacanza in Spagna, ocio che se vi beccano a urinare nel mare rischiate (oltre alla figura di merda epocale) un bel multone da 750 euro.

A Vigo, nel nord-ovest della Spagna, in Galizia, si è deciso infatti di punire chi viene beccato a fare la pipì in acqua. Le autorità hanno vietato “l’evacuazione fisiologica sulla spiaggia o in mare”, ma ci resta la morbosa curiosità di capire come cavolo faranno a sgamare i pisciatori molesti. Andranno a intercettare gente ferma impalata in solitaria con l’aria sospetta? Si doteranno di lenti speciali per osservare il mare in modo da notare subito se in acqua si disperde dell’urina? Vai a sapere. Oltre a questo, per rispetto dell’ambiente, è stato anche vietato l’uso di sapone o shampoo in spiaggia e in acqua, e non sarà consentito nemmeno fumare in modo da evitare gli odiosi mozziconi in mezzo alla sabbia. Giusto.

Ma fare la pipì nell’acqua del mare danneggia l’ambiente? A sorpresa pare proprio di no. Anzi. Stando ai doc dell’American Chemical Society, l’urina sparsa in acqua farebbe addirittura bene all’ecosistema, pensate. Del resto la pipì è composta per circa il 95% da acqua e contiene sodio e ioni di cloruro. L’acqua del mare è anch’essa composta dal 96,5% d’acqua e contiene sodio e cloruri quindi siamo lì. Rispetto al sodio e agli ioni di cloruro, infatti, cambia solo la concentrazione, che nell’acqua di mare è più alta. E poi la pipì contiene potassio, e anche l’acqua di mare ne contiene. Ciò significa che per l’acqua del mare la nostra pipì non è affatto un problema, perché non altera la composizione naturale dell’acqua. Ma poi scusate eh: perché nessuno dice niente alle balene che rilasciano in acqua, ogni giorno, ben 970 litri di urina? E dai, così è too much.

CONDIVIDI:
Link copiato!