Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Romania, biglietti dell’autobus gratis a chi fa 20 squat in 2 minuti: un’idea per combattere l’obesità

A Cluj-Napoca, capitale della Transilvania, il sindaco si è inventato una furbata mica male per invogliare i cittadini a muovere un po' le ciapet: ticket dei trasporti gratuiti solo a chi riesce a fare bene e velocemente 20 squat

Figa raga, ci siamo persi una notizia che meritava di essere raccontata. Rimediamo subito. In Romania, precisamente a Cluj-Napoca, il sindaco si è inventato una furbata mica male per combattere l’obesità e quindi invogliare i cittadini a muovere un po’ le ciapet. A ingolosire i pigroni è la possibilità di viaggiare gratis sugli autobus della città: basta riuscire a fare 20 squat in due minuti. Top.

Il cittadino romeno (ma anche un turista) deve solo piazzarsi davanti a uno dei tanti monitor sparsi nella stazione centrale della città, farsi vedere mentre si spara 20 squat, da eseguire rigorosamente in due minuti, e poi taaac, ticket gratis per qualsiasi mezzo di trasporto pubblico. Altrimenti costerebbe 50 centesimi, non tantissimo ma gratuito è comunque meglio. Figata, no? L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare le persone sull’importanza di uno stile di vita sano e di una corretta alimentazione. L’iniziativa è stata accolta benissimo: quando è stata promossa, a fine 2021, in poche settimane sono stati erogati più di 1500 biglietti salutari a fronte di oltre tremila piegamenti. Il progetto è stato ideato da SportsFestival e ha coinvolto lo stesso primo cittadino, che per dare il buon esempio è sceso in strada a piegare le ginocchia, culo in fuori. 

Il progetto si chiama biletul de sanatati, che in romeno vuol dire biglietto salutare, è stato inaugurato nel 2021 e sta continuando alla grandissima. Le macchinette adibite al servizio si trovano nella stazione centrale di Cluj, ma ocio perché funzionano solo se gli esercizi vengono fatti nel modo giusto. Ogni postazione è dotata di una telecamera che valuta la qualità degli squat, quindi non c’è possibilità di furbate. Ve lo diciamo perché oh, magari avete intenzione di passare di lì quest’estate e ve la potete viaggiare gratuitamente. Va che Cluj-Napoca è un bel posticino, nota ufficialmente come capitale della Transilvania, nonché una delle più importanti città di tutto il Paese. Figa, che gambe avranno adesso gli amici romeni? 

CONDIVIDI:
Link copiato!