Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Whatsapp sempre più furbo: presto si potrà nascondere lo stato “online” (e un avatar risponderà alle videochiamate al posto nostro)

Sarà possibile scegliere chi può vedere quando siamo online e chi no. Per gli Imbruttiti veri ci sarà l'opzione "Nessuno", con cui sarà nascosto il proprio stato a tutti

Buone notizie per chi odia le rotture di balle su Whatsapp: molto presto si potrà togliere lo stato online. Quello, cioè, che fa sapere a tutti se in quel preciso momento state smanettando con lo smartphone oppure no. Un’ottima news, e per diverse ragioni. Tipo, eviteremo di doverci giustificare ogni volta spiegando a chi ci cerca perché non abbiamo risposto, nonostante fossimo online. Finalmente potremo farci i beneamati cazzi nostri, non è stupendo?

La novità dell’app di Meta, individuata dal sito WabetaInfo, si riferisce a una versione dell’app per iOS, che è ancora in fase di sviluppo e non disponibile ai beta tester. Poi, chiaro, WhatsApp introdurrà la stessa funzionalità in un futuro aggiornamento anche per Android e per la declinazione dell’app sui computer. Questo vuol dire che ok, bella cosa, ma toccherà aspettare un minimo che si completino i vari step. Comunque, sarà possibile scegliere dalle impostazioni chi può vedere quando siamo online e chi no. Per gli Imbruttiti veri ci sarà l’opzione Nessuno, con cui sarà nascosto il nostro stato a tutti, compresi familiari e amici. Attenzione però: quando negheremo ad alcune persone di sapere se siamo attivi in quel momento oppure no, automaticamente non potremo sapere se a loro volta loro sono online. Eh bè dai, onesto.

whatsapp_.jpg

Questa comunque non è l’unica novità in zona Menlo Park. Il buon Zuckerberg una ne pensa e cento ne fa, ed è così che ben presto potremmo pure sfangarci le videochiamate. Come? Semplice, piazzando un avatar al posto nostro. Questa revolution farebbe parte di una strategia più ampia sul Metaverso della società madre Meta, scovata ancora una volta dal sito WabetaInfo. Stando alle indiscrezioni, pare che quelli di Whatsapp vogliano introdurre la possibilità di aggiungere al profilo un avatar (che avrà sembianze a nostra scelta) un po’ come succede già su Facebook e Instagram, presente? Nel caso di Whatsapp l’avatar si potrà pure animare, risponderà alle videochiamate e addirittura le espressioni del suo volto riprodurranno le nostre. Così, se siamo sbattuti e non abbiamo voglia di mostrarci in video, taaac, mandiamo avanti il clone virtuale e via. Figo o inquietante? Dobbiamo ancora capirlo…

CONDIVIDI:
Link copiato!