Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Germania, Tribunale aumenta la multa del 75%: “il SUV è più pericoloso”

I giudici di Francoforte hanno aumentato l’ammenda per via delle caratteristiche del mezzo, ritenuto più pericoloso di altri

Paese che vai usanze che trovi, anche se forse sarebbe il caso di introdurre anche qui provvedimenti simili, a giudicare dai dati. Ma andiamo con ordine.

La storia di cui vi parliamo oggi arriva direttamente dalla Germania, più precisamente da Francoforte, dove un uomo, alla guida del suo SUV, è stato multato per essere passato col rosso. Niente di nuovo, se non che i giudici del Tribunale Distrettuale di Francoforte, quando hanno avuto il caso tra le mani, hanno deciso di incrementare la sanzione base del 75%, vista la natura del mezzo con cui l’uomo ha commesso l’infrazione.

La decisione rischia di creare un bel precedente, visto che a far discutere è stato proprio il fatto che si trattasse di un SUV. Nel caso il verdetto fosse confermato, la multa salirebbe dai 200 euro di base a ben 350, oltre all’impossibilità di guidare qualsiasi altro mezzo per un mese. Non solo: tra le cause del salatissimo rincaro ci sono anche i precedenti dell’automobilista, già beccato e multato per superamento dei limiti di velocità fuori dal centro abitato e guida con il cellulare. Una cima, ‘sto Giargiana. Pare comunque che il tizio potrà fare appello contro la decisione del Tribunale, specialmente contro la posizione di considerare le caratteristiche del SUV stesso come criterio per applicare una sanzione maggiorata.

Al di là della legittimità o meno della decisione dei giudici, i dati sembrano confermare la tesi: la probabilità di incidente mortale per un pedone che attraversa durante la svolta a destra di un veicolo, è risultata del 63% più alta se quel veicolo è un SUV, rispetto a un’auto tradizionale. La ragione è legata proprio ad alcune caratteristiche – posizione e dimensione di parabrezza e montanti – di questi mezzi, che spesso e volentieri impediscono ai guidatori di accorgersi addirittura di ciò che hanno davanti mentre svoltano.

E voi che ne pensate, imbruttiti? È giusto considerare anche il mezzo con cui si compie l’infrazione, quando c’è da sanzionare qualcuno?

CONDIVIDI:
Link copiato!