Skip to content
Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area
CONDIVIDI:
Link copiato!

Si riparte col botto: da ottobre saranno operative le prime 6 fermate della nuova linea Blu della metro!

A breve si potrà viaggiare in due tratte: Forlanini-Repetti-Linate e Argonne, Susa e Dateo. Al termine dei lavori le fermate saranno in tutto 21, con 40 treni driverless nuovi di zecca in grado di ospitare circa 86 milioni di passeggeri all'anno.

Tela chi una good news pronta a risollevarci l’umore post vacanze: da ottobre saranno pronte le prime sei fermate della M4, alias la linea Blu. Figo, no? Per la precisione inaugureranno le linee Forlanini-Repetti-Linate e Argonne, Susa e Dateo. Se quindi lavorate, vivete o bazzicate in queste zone, per voi è in arrivo una svolta mica male. I lavori nei cantieri tra viale Argonne e piazzale Dateo sono praticamente finiti, quindi salvo sfighe improvvise, a ottobre tutti a bordo della nuovissima M4. 

La linea Blu collegherà il centro della City con il quartiere Forlanini fino all’aeroporto di Linate, ma pure il quartiere Lorenteggio fino a San Cristoforo. Al termine dei lavori le fermate saranno in tutto 21, in grado di trasportare circa 86 milioni di passeggeri all’anno. Da spacchettare ci sono ben 40 treni bidirezionali, che potranno raggiungere una velocità massima di 80 chilometri orari e saranno composti da 4 vagoni dotati di una capacità massima di 600 passeggeri ciascuno. In totale, 15 chilometri di percorso. Non male, che dite? Ovviamente non è detta l’ultima parola eh: teoricamente si comincerà a viaggiare a ottobre, ma dobbiamo ancora attendere il nulla osta del Comitato tecnico permanente per la sicurezza dei trasporti a  impianti fissi presso il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibile. Sperem.

m4lineablu.jpg

“La palla è nelle loro mani. Il Comitato ministeriale deve valutare tutta la documentazione che abbiamo già fornito prima dell’estate”, ha dichiarato il presidente di M4 Spa, Alessandro Lamberti. Possibile che avvenga uno slittamento a novembre? Who knows. Tenete conto che la tratta Forlanini-Repetti-Linate è già pronta da luglio 2021, ma la sua apertura è stata posticipata dal Comune perché il traffico aereo di Lineate, nel bel mezzo della pandemia, era praticamente inesistente. Intanto il Lamberti ha fatto sapere che dopo l’apertura delle prime 6 stazioni, dal 2023 saranno in funzione anche le fermate di Tricolore e San Babila, che si collegheranno a Linate – udite udite – in soli 14 minuti. Che benessere!

Ovviamente adesso servirà anche un periodo di test, 60 giorni di check per assicurarsi che tutto funzioni al meglio. “Sono già state fatte alcune prove con i treni – ha spiegato il presidente di M4 – e sulla base del lavoro fatto e di tutti i documenti prodotti, con la valutazione positiva che ci attendiamo noi riteniamo che si possa aprire anche entro fine ottobre”. La nuova linea M4, esattamente come la M5, va ad automazione integrale e senza guidatore a bordo e utilizza un sistema driverless, che permette un controllo intelligente del traffico, garantendo elevati standard di sicurezza. Le porte delle carrozze – si legge sul sito ufficiale – si aprono esclusivamente alla fermata dei treni in stazione annullando il rischio di cadute o infortuni. La banchina di salita e discesa è completamente separata dai binari e dai vagoni in movimento, garantendo l’incolumità delle persone. Con M4 la metropolitana di Milano, va detto, avrà un totale di 118 km di linea, 136 stazioni, un aumento della rete del 34% in dieci anni e un ritmo di sviluppo tra i più alti d’Europa. Possiamo menarcela, dai.

CONDIVIDI:
Link copiato!