Skip to content
Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita
CONDIVIDI:
Link copiato!

Eventi privati, suite e spazi segreti: a Milano aprirà il più esclusivo club al mondo per 500 membri. Costo d’iscrizione 10mila euro

In Corso Matteotti svetteranno cinque piani ricchi di terrazze, locali e spazi per il benessere e il divertimento. La quota di iscrizione costa 10mila euro, ma per sperare di essere scelti come membri bisogna affrontare una scrupolosa selezione.

La riccanza vera sbarca a Milano. Nei primi mesi del 2023 in Corso Matteotti 14 arriverà Core, il club newyorkese tra i più esclusivi al mondo, fondato nel 2005 da Jennie e Dangene Enterprise. Roba d’elite eh: negli States l’iscrizione costa oltre 50mila dollari, qui un po’ meno, 10mila euro più la quota annuale, ma ocio che il prezzo crescerà via via che ci si avvicinerà all’inaugurazione. Questo per dirvi che se la cosa vi interessa meglio sbrigarsi, anche perché sono accettate massimo 500 iscrizioni così suddivise: il 30% dei membri sarà composto da milanesi, un altro 30% arriverà dal resto dell’Italia, un ulteriore 30% sarà composto da membri europei mentre il 10% from resto del mondo. Elitario, dicevamo.

Al momento l’immobile è in fase di restauro da parte degli architetti di M2, e prevede la presenza di un cortile nascosto e un botto di terrazze, una delle quali dotata di raffinate sculture. Chiccheria. All’interno ci saranno spazi segreti che renderanno l’experience dei membri particolarmente intrigante. In tutto sono previsti ben 5 piani, dotati di spazi per gli eventi, una galleria, un teatro/cinema, caffetteria, salone di bellezza, barbiere e poi ancora biblioteca, due sale riunioni e una clinica dedicata alla longevità. E questo solo nei primi due piani eh. Il secondo piano sarà totalmente adibito all’enogastronomia: ristorante, bar, galleria del vino, sala privata e terrazza.

Ma saliamo al terzo piano, dove ci si potrà dare dentro con lo sport e il benessere: palestra, spogliatoi, terrazza (again), sala yoga. Al quarto piano ancora una terrazza, insieme a un laboratorio di cucina e tre suite. Il quinto piano sarà invece totalmente riservato alle restanti cinque suite del club. Ogni due per tre verranno organizzati eventi utili a far incontrare i soci, e riguarderanno architettura, cibo, turismo, arte e cultura. Può iscriversi chiunque, basta che paghi? Claro que no: prima di tutto si verrà selezionati solo se appartenenti a tredici specifiche categorie professionali: moda, media, tecnologia, ristorazione, design, automotive, finanza, energia e biotecnologie, arte e cultura, architettura, immobiliare, legislativo e governativo, consulenza e servizi.

Grande attenzione sarà data inoltre a profili under 30. Che dite, interessa?

CONDIVIDI:
Link copiato!