Skip to content
I box a Milano costano un botto, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / I box a Milano costano un botto, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, c’è un tipo che ha mollato tutto per girare l’Italia a cavallo senza spendere un euro

Cristian Moroni, 39 anni, lavorava come autista di pulmini ma ha deciso di lasciare la sua vita troppo abitudinaria per viaggiare con la sola compagnia di Furia, sostenuto dalla generosità della gente incontrata lungo il percorso

Avete presente Into the wild? Figa filmone. Ecco, mentre noi siamo in office a recuperare le rotture di balle messe in pausa durante le vacanze, c’è un tipo, Cristian Moroni, che se la sta viaggiando per tutta Italia con la sola compagnia del suo cavallo. Il Moroni ha 39 anni, è romano di origini sarde, e ha deciso di intraprendere questa avventura anche come reazione a una vita insoddisfacente. Lavorava come autista di mezzi dedicati a persone disabili e anziani, vittima come tanti di una routine poco stimolante. E così, un bel po’ di mesi fa, ha deciso di mollare tutto e di iniziare un viaggio alla scoperta dell’Italia insieme alla sua cavalla Furia, una maremmana di 16 anni. Così, senza soldi, vivendo alla giornata. Drastico, super crudo, ma anche affascinante.

Il tour è cominciato per la precisione il 24 maggio del 2021, in piena pandemia. Un bisogno nato – dicevamo – da una vita poco stimolante, abitudinaria. “Arrivato alla soglia dei quarant’anni ho sentito il bisogno di cambiare vita – ha spiegato il Moroni a Today – Ho lasciato il mio lavoro, guidavo i pulmini per persone diversamente abili, e ho iniziato a progettare questo percorso in compagnia della mia Furietta. All’inizio cercavo uno sponsor, ma poiché nessuno credeva che ce l’avremmo fatta, ho deciso di rinunciarvi per partire con i pochi soldi che avevo messo da parte”. Il Moroni è partito con 300 euro, che sono finiti in tempo zero. Da quel momento a sostenere il suo viaggio è stata la generosità delle persone incontrate lungo il percorso.

“Io ho una tenda, non chiedo mai nulla e non entro mai in casa delle persone. Mi basta un posto dove potermi accampare, che può essere un giardino o anche un fienile. Mi è capitato di montarla anche in un camion”. La cavalla, dal canto suo, sta divinamente, giusto per tranquillizzare gli animalisti che, ogni tanto, insinuano che subisca dei maltrattamenti. “Niente di più falso – ha precisato l’avventuriero romano – Furietta sta in grande forma”. Per lei “cerco sempre maneggi, circoli ippici e aziende agricole, che ci hanno dato fieno, mangime, e per me, come dicevo, uno spazio dove potermi accampare”. Cavalla e padrone ormai hanno quasi concluso un viaggio durato oltre un anno. Il Moroni, però, non ha alcuna intenzione di fermarsi qui.

“Il prossimo inverno voglio andare in Sardegna e poi in Sicilia. Questa volta con una modalità diversa”, ha spiegato l’uomo a Today. “Vorrei infatti organizzare delle cene di raccolta fondi e, ogni 50 chilometri, donare quanto ottenuto a una singola persona. Non un’associazione, ma proprio una singola persona che chiederò di farmi indicare dal sindaco del paese in cui, volta per volta, farò tappa”. Che bella cosa. Con lui ovviamente ci sarà sempre Furia: in Sicilia Moroni cercherà poi di accoppiarla con un altro cavallo, possibilmente con uno che in passato non è stato trattato molto bene, in modo da mettere su famiglia e far nascere un puledrino.

CONDIVIDI:
Link copiato!