Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Era ora: l’aeroporto di Orio al Serio sarà collegato anche con il treno!

Nell’eterna battaglia per decidere quale degli scali aeroportuali lombardi è il migliore, Orio al Serio cala l’asso: nel grande piano di nuove infrastrutture delle opere olimpiche, figurerà anche un’inedita stazione ferroviaria proprio nello scalo bergamasco. Tanta roba.Il collegamento sarà diretto con la città di Bergamo e si svilupperà su quattro binari, per la lunghezza di […]

Nell’eterna battaglia per decidere quale degli scali aeroportuali lombardi è il migliore, Orio al Serio cala l’asso: nel grande piano di nuove infrastrutture delle opere olimpiche, figurerà anche un’inedita stazione ferroviaria proprio nello scalo bergamasco. Tanta roba.

Il collegamento sarà diretto con la città di Bergamo e si svilupperà su quattro binari, per la lunghezza di 5,3 km, in rilevato e in galleria. Dalla Regione arrivano solo parole di soddisfazione per il collegamento strategico, molto utile sia per tutti i visitatori classici che magari scelgono lo scalo di Orio per venire qui nella City, che per quelli previsti nel 2026 per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina. L’assessore ai trasporti Claudia Maria Terzi ha sottolineato: “Il treno per Orio è un’opera cruciale: unirà l’aeroporto al capoluogo in dieci minuti e renderà più efficienti i collegamenti con Milano, migliorando sensibilmente l’accessibilità allo scalo. La nuova ferrovia fornirà ai cittadini un’alternativa rapida e sostenibile per raggiungere Orio, consentendo di alleggerire il traffico su gomma”.

Ma per Orio le buone notizie non sono finite qui: lo scalo infatti sarà raggiunto anche da altre opere su strada: una bretella stradale che sottopasserà la ferrovia, un sottopasso ciclopedonale e un sottopasso carrabile con pista ciclabile. Insomma, viva la sostenibilità e meno traffico sulla A4, figa.

Per collegare queste nuovissime piste ciclabili, dal quartiere Boccaleone di Bergamo partirà un percorso ciclopedonale, che seguirà il tracciato ferroviario e si connetterà alla pista già esistente in direzione Orio al Serio, attraversando il centro abitato del paese e raggiungendo poi la pista ciclabile che attualmente costeggia l’aeroporto. Insomma, tra qualche anno Orio al Serio rischia veramente di diventare l’aeroporto numero 1 della Lombardia. Visto anche come ha saputo tenere botta alla crisi dei ritardi e dei bagagli smarriti di questa estate, quando è risultato lo scalo con meno ritardi causati ai viaggiatori. Malpensa e Linate, stay attenzioned.

CONDIVIDI:
Link copiato!