Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

L’aeroporto più puntuale d’Europa? Orio al Serio

Lo dicono i numeri emersi da una ricerca condotta dalla piattaforma Oag: l'aereoporto di Bergamo è il migliore in Europa per puntualità e partenze

Dopo due anni di clausura, in cui finalmente i voli sono ripartiti e si può viaggiare dove si pare, poteva mancare lo sbatti del caos degli aeroporti? Ovvio che no. Vale la pena allora sapere che alcuni scali, più di altri, riescono a mantenere uno standard elevato rispetto ai disagi che noi poveri passeggeri dobbiamo patire (come se già non bastasse essere stipati come sardine e potersi portare a malapena lo spazzolino, salvo sborsare soldoni per un bagaglio in stiva).

Quindi ocio da dove scegliete di partire. In un’estate fatta di disagi, ritardi, voli cancellati e bagagli persi come mai prima d’ora, c’è uno scalo che spicca su tutti, in Europa. Parliamo dell’aeroporto bergamasco di Orio al Serio. Sarà l’influenza dei grandi lavoratori della zona, ma a Orio non si scherza un cazzo: dell’infinita quantità di voli che quotidianamente partono da e arrivano a Bergamo, solamente il 3% del totale si porta con sé dei problemi. Praticamente un’inezia: gente seria. Ma l’Italia può vantare un’altra eccellenza nel campo, con lo scalo di Catania: anche giù in Sicilia puntualissimi. Il dato emerge dall’analisi della piattaforma Oag per conto di Hopper, azienda organizzatrice di voli e viaggi.

Orio si piazza, in questa speciale classifica, davanti agli aeroporti di Gran Canaria (8%), e a quello di Bucarest (10%). Subito dopo Dublino (15%), Catania, per l’appunto (16%) e Madrid (19%).

Per capire meglio l’efficienza dello scalo di Bergamo, basti pensare che il peggiore di tutti, Bruxelles, ha problemi di ritardi nel 72% dei casi. Figa raga, 72%! The worst of all, proprio. A far penare i poveri viaggiatori non scherzano nemmeno Francoforte, con il 68% dei voli non puntuali e il 10% dei voli cancellati, Eindhoven (68%) e Londra Luton (66%). Male anche Lisbona (65%), Parigi-Charles de Gaulle (62%) e Amsterdam (61%). Anche uno scalo iper-famoso e grande come Heathrow, a Londra, ha avuto problemi con circa il 50% dei voli totali di questa estate. Rispetto a tre anni fa, i problemi sono aumentati del 78%.

CONDIVIDI:
Link copiato!