Skip to content
I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati
CONDIVIDI:
Link copiato!

Un uomo è rimasto 60 ore disteso a terra per vincere una gara (e 350 euro)

A Donja Brezna, in Montenegro, si è svolta la Lying Down Championship, la gara tra chi resta sdraiato a terra il più a lungo. Il record è del 2021: ben 117 ore

Trascorrereste 60 ore sdraiati a terra per vincere 350 euro? Probabilmente no, già solo la menata di come fare per pisciare basterebbe come deterrente. Eppure c’è chi lo ha fatto eh. A Donja Brezna, nella provincia di Plužine, nel Montenegro, ci si diverte con poco: la gara in questione si chiama Lying Down Championship ed è nata 12 anni fa dall’idea di tale Radoje Blagojevic, come provocazione per prendere in giro lo stereotipo secondo cui i montenegrini sono grandi pigroni. Insomma, si paraculano da soli, simpatici. A vincere il primo premio è stato il signor Žarko Pejanović, che è rimasto in posizione orizzontale per 60 ore. Figa, quasi 3 giorni.

Zarko Pejanovic è diventato così il 12esimo campione della strana sfida, che si è svolta all’aperto, sopra dei materassini all’ombra di un albero secolare. Per carità, carinissima la location, ma che minchia puoi fare per tre giorni sdraiato? A partecipare alla gara sono stati in 9, ma 7 hanno abbandonato dopo neanche 24 ore, che scarsi. Il Pejanovic invece ha resistito, ed è rimasto sdraiato insieme a un altro partecipante, tale Vuk Koljensic. I due si sono dati battaglia per il titolo de il più grande bradipo e alla fine Pejanovic ha avuto la meglio. C’è da sottolineare, comunque, che ogni otto ore i concorrenti potevano andare in bagno e quindi sgranchirsi un minimo. Questo sicuro rende l’impresa più abbordabile.

fbxh7qyxwaawvkx.png
Žarko Pejanović

Pejanovic è riuscito a tenere botta anche perché in questa edizione è stato concesso ai partecipanti di avere accanto i propri familiari: in questo caso, moglie e figlia di Žarko gli hanno fatto compagnia, aiutandolo a far passare le ore. Il vincitore si è portato a casa circa 350 euro, un’esperienza di rafting, un pranzo per due in un prestigioso ristorante a Podgorica, un weekend in Montenegro e molti altri premi offerti dagli sponsor dell’evento. Bè dai, non male. La cosa curiosa è che comunqie il Pejanovic non è riuscito a battere il record del 2021 stabilito da Dubravka Aksic, una sciura che è rimasta a terra per 117 ore. WTF! Prima del 2021, comunque, la regola che permette di andare in bagno ogni otto ore non esisteva, quindi o ti mettevi un super pannolone o… te la facevi addosso.

CONDIVIDI:
Link copiato!