Skip to content
I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh ci siamo, domani apre finalmente la M4 e per festeggiare viaggi gratis per tutti!

Sabato 26 novembre apriranno le prime sei fermate della linea blu, da Lineate a Dateo. Festa grande in viale Argonne con l'apertura di spazi riqualificati in aree gioco, aree fitness, campi da calcio, basket, bocce,  pallavolo e tavoli da ping pong.

Finalmente abbiamo una data e un’ora: domani, sabato 26 novembre, alle ore 12.30, apre ufficialmente la nuova metropolitana della City, la linea blu o M4 che dir si voglia. Yeppa. Per festeggiare alla grande l’evento, il Comune ha deciso di regalare a tutti due giorni di ingressi totalmente gratuiti. Figa, che bordello sarà?

“Il prossimo fine settimana Milano si tingerà di blu per salutare la nascita della M4: a partire dalle 12.30 di sabato 26 novembre, momento di apertura al pubblico, si potrà viaggiare gratuitamente da Linate Aeroporto a Dateo fino all’intera giornata di domenica 27 novembre”, sono le parole arrivate da palazzo Marino. Quindi dal weekend saranno operative le prime sei fermate della blu: Linate, capolinea, Repetti, Forlanini, Argonne, Susa e Dateo. Culo estremo per chi torna da un viaggio in aereo e atterra a Linate, no?

milano_m4_schematizzazione.png

Comunque il party non è solo dentro i treni eh. Insieme ai Municipi 3 e 4, infatti, è stata organizzata una festa  lungo viale Argonne, per gioire tutti insieme dello smantellamento dei cantieri della metro e della conseguente riapertura di diversi spazi pubblici che erano stati sacrificati per l’operazione. Spazi che il Comune ha riqualificato con aree gioco per nani, aree fitness con attrezzature per il corpo libero, campi da calcio, basket, bocce,  pallavolo e tavoli da ping pong. A naso si dovrebbe rimorchiare facile. I nuovi giardini saranno dotati anche di piste ciclabili, aree cani e avranno una pavimentazione ecologica e drenante. Quindi raga, tutti belli svegli dalle 10 di sabato mattina, in viale Argonne, completino sporty da battaglia e giù con corsetta e squat. Oppure portatevi i nani e mollateli ai vari spettacoli di burattini, truccabimbi e laboratori teatrali.

La prima tratta operativa da sabato 26 novembre è di 5 km, entro giugno 2023 si arriverà fino a San Babila mentre entro il 2024 dovrebbe essere pronto tutti il percorso, composto da 21 stazioni e 15 km di estensione, attraversando la Cerchia dei Navigli fino al Lorenteggio, con capolinea a San Cristoforo. E ora qualche numero: la flotta sarà composta da 47 treni senza conducente, ciascuno  dei quali potrà trasportare fino a 600 passeggeri. La linea potrà trasportare  24mila passeggeri all’ora, in ogni direzione, con una stima di 86 milioni di persone in a year e una frequenza di picco di un treno ogni 90 secondi. Bella!

CONDIVIDI:
Link copiato!