Skip to content
A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, ma tutti pronti col FantaSanremo? Dai che avete tempo fino a mezzanotte

Avete già creato le vostre squadre per sfidare amici e colleghi? Dai è facilissimo e (forse) è l'unico motivo davvero valido per spararsi tutto il festival

Raga, ghe sem. Sta per cominciare ufficialmente il Festival di Sanremo 2023, il solito carrozzone che “nessuno guarda” ma di cui tutti sanno. Quest’anno, poi, c’è un motivo in più per piazzarsi sul divano fissi su Rai 1: il FantaSanremo. Tipo il FantaCalcio, chiaramente, ma molto più creativo e funny. Vi siete già iscritti? Difficile evitarlo visto che su Whatsapp non c’è gruppo (colleghi, amici, familiari, condominio) che non pressi l’anima con ‘sta storia delle squadre. Se avete già fatto, apposto. Se invece ancora non vi siete iscritti ma non volete fare la figura dei boomer, tel chi un recappino di come funziona il gioco.

“Se ti piace Sanremo, adorerai FantaSanremo”. Si apre con questa lussuriosa citazione (l’avete colta eh, vecchi zozzoni) il portale di FantaSanremo, decisamente intuitivo, a prova di dummies. First step: iscrizione. Ci si può registrare oppure passare al comodo login con Gmail o con Facebook (meno sbatti). Una volta dentro, scrivete il vostro nome utente, piazzate una foto e via. Siete pronti. Dovete comporre la vostra squadra scegliendo 5 artisti in gara e nominare un capitano. Ocio, perché avete a disposizione solo 100 Baudi (la moneta FantaSanremese, geniale) per comporre la squadra. Ergo, non potete acquistare chi volete, ma tocca dosare bene i baudi a disposizione.

Instagram
eugenioinviadigioia

Instagram

Con un account è possibile creare al massimo 5 squadre e partecipare con ognuna di esse a una sola lega. Ovvio, quindi, che con più account le possibilità di sfidare amici, colleghi e parenti diventano praticamente infinite. La primissima squadra che bisogna creare è però quella che gareggerà nel Campionato Mondiale. Solo dopo potrete procedere con le altre formazioni. Come funziona? In sostanza, in base a cosa faranno i tuoi artisti, guadagnerai o perderai punti. Easy. Agli artisti potranno essere quindi assegnati bonus o malus in base a ciò che si inventeranno o ciò che gli capiterà dal primo minuto del Festival fino alla sua conclusione. Figa che hype.

Chi vince? Banalmente chi, terminata l’ultima puntata di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti. Non si vince niente eh, solo la gloria eterna. Ma, onestamente: stica, la cosa divertente del FantaSanremo è che spingerà gli artisti in gara a combinarne di ogni. Ci sono infatti i punti istituzionali come la vittoria del Festival, il premio Mia Martini o il premio della Stampa. Ma ci sono anche i Bonus ad personam tipo: Tananai che si classifica ultimo sono 100 punti; i Cugini di Campagna 22esimi sono 22 punti (del resto cantano Lettera 22

Tra gli altri Bonus degni di nota citiamo “capezzoli in vista“, “batti cinque con Gianni Morandi”, “Twerking”, “Artista visibilmente sbronzo”, “Proposta di matrimonio sul palco”. Ma ocio, perché ci sono anche i Malus, cioè dei comportamenti che penalizzano l’artista. Tipo, dire “FantaSanremo” sul palco comporta una perdita di 10 punti. Non benissimo nemmeno se si inciampa sulla scalinata, se ci sono problemi tecnici o se l’artista dimentica le parole della canzone. Insomma, se c’è un motivo per guardare Sanremo quest’anno, quello è sicuro per scoprire che minchia si inventeranno i cantanti in gara. No?

CONDIVIDI:
Link copiato!