Skip to content
Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità
CONDIVIDI:
Link copiato!

“Rallenta, attraversamento gatti”: a Usmate-Velate è spuntato un (tenerissimo) cartello pro mici

I cartelli sono due, posizionati in via Vittorio Emanuele dove vive una colonia felina. Un invito a guidare con prudenza per tutelare la vita dei tanti mici della zona.

Purtroppo, quando ce la viaggiamo per strada, capita di vedere teneri animaletti senza vita ai bordi delle strade. Una roba straziante. Ci sono zone, poi, particolarmente ricche di fauna e per questo anche particolarmente rischiose. Proprio per questo motivo, il comune di Usmate Velate, in Brianza, ha deciso di piazzare un inedito cartello nella centralissima via Vittorio Emanuele: “Rallenta, attraversamento gatti“. Una bella idea per tutelare (e si spera salvare) la vita dei tanti micini che bazzicano la zona, cosa che era stata fatta anche per i ricci.

Attraverso una campagna comunicativa mirata, il Comune vuole mandare un segnale a tutela delle colonie feline libere. I cartelli installati per ora sono due, tutti posti in prossimità di via Vittorio Emanuele, dove vive una corposa colonia felina. “L’idea nasce proprio per tutelare i gatti che si muovono in prossimità delle colonie feline e che, troppo di frequente, perdono la vita perché investiti dalle auto in transito”, ha spiegato Alessio Penati, consigliere con delega alla Tutela degli Animali. I cartelli saranno così al tempo stesso un monito, un avviso e un invito a rallentare e a guardarsi attorno, per evitare eventuali danni.

cartellogatti.jpg
Mandelli e Penati vicino al cartello “attraversamento gatti”

“Un invito alla prudenza che, in via Vittorio Emanuele, vedrà l’Amministrazione Comunale impegnata in ulteriori azioni per ridurre la velocità dei mezzi in transito, troppo spesso superiore ai limiti urbani consentiti – ha aggiunto Lisa Mandelli, la Mayor di Usmate Velate – Essendo il tratto fra via Vittorio Emanuele e via Europa di competenza provinciale, ho già avuto una interlocuzione con la Provincia di Monza e Brianza per chiedere l’autorizzazione a realizzare dei dossi pedonali in corrispondenza degli ingressi ai sentieri della Cassinetta, ma purtroppo il riscontro non è stato positivo. Di conseguenza, il Comune si prenderà in carico questa problematica innanzitutto installando a partire dai prossimi mesi degli autovelox per la rilevazione della velocità dei mezzi in transito, così da evitare situazioni di potenziale pericolo che oggi si verificano per il mancato rispetto del Codice della Strada, e creando degli attraversamenti pedonali normali invece che rialzati come avremmo voluto”.

Idea super cute, ci piace!

CONDIVIDI:
Link copiato!