Skip to content
Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Duomo si candida Patrimonio dell’Unesco, ed era pure ora

Con clamoroso ritardo si sta iniziando a muovere l'ingranaggio che porterà alla candidatura della cattedrale a Patrimonio dell'Umanità tutelato dall'Unesco

Forse non lo sapete, ma tra i Patrimoni dell’Umanità tutelati dall’Unesco ci sono diverse cattedrali come Notre Dame, Chartres, Colonia. Bellissime eh, ma perché allora il Duomo di Milano no? Con clamoroso ritardo, questa domanda finalmente se l’è fatta anche qualcuno di quelli che contano. L’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli, ha infatti manifestato la volontà di portare avanti la candidatura della meravigliosa cattedrale milanese all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Figa, era ora!

E così qualcosa ha iniziato a muoversi. Nelle scorse settimane è arrivata nella City una rappresentante italiana dell’agenzia specializzata dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, che per due giorni si è fatta un girettino nell’intero sistema Duomo, spiegando anche a chi di dovere quali step affrontare e documenti inviare. Top. Stando a quanto dichiarato da Fedele Confalonieri, presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo, l’ente che provvede alla valorizzazione, manutenzione e restauro della cattedrale, la pratica sarebbe già stata avviata. A essere candidato, però, non è il solo monumento, ma tutto il Sistema Duomo: dalle cave di marmo di Candoglia, alle guglie, fino al Museo. Insomma, tutto il pacchetto.

duomomilano.jpg

In base alla Convenzione, l’UNESCO ha fino ad oggi riconosciuto un totale di 1157 siti (900 siti culturali, 218 naturali e 39 misti) presenti in 167 Paesi del mondo. Attualmente l’Italia (eh eh eh) detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell’umanità: ben 58! Se la candidatura venisse accettata, sarebbe indubbiamente un bel colpo anche perché – tra una roba e l’altra – il sistema Duomo di Milano diventerebbe sito Unesco nel 2025. Giusto in tempo, quindi, per renderci ancora più attraenti e prestigiosi in vista delle Olimpiadi invernali. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!