Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le note vocali di Whatsapp vi rompono le balle? In arrivo la funzione che vi svolterà la vita

Stando a quanto riportato dal sito WaBetaInfo, l’app di messaggistica starebbe per introdurre una nuova funzione in grado di trasformare le note vocali in testo.

Parlando di note vocali, le cose sono due: o adorate scambiarvele – anche belle lunghette – con i vostri friends, oppure vi stanno ampiamente sul cazzo. C’è gente – addirittura – che se i messaggi audio vanno oltre i due minuti nemmeno li ascolta. Ecco, a questa seconda categoria di persone farà molto felice una novità che bolle nel pentolone di Whatsapp, che poi sarebbe Meta. Stando a quanto riportato dall’informatissimo sito WaBetaInfo, che spesso fa rivelazioni in anteprima in merito alle novità di WhatsApp, l’app di messaggistica starebbe per fare un upgrade introducendo una nuova funzione dedicata agli utenti iOS, in grado di trasformare le note vocali in testo. Sbeeem!

Una funzione che, chiaramente, potrebbe essere molto utile a chi (per motivi vari) non può ascoltare l’audio ma desidera conoscerne il contenuto. La novità, in realtà, non è così di primo pelo: a settembre 2021 WaBetaInfo annunciò che WhatsApp stava sviluppando uno strumento in grado di trascrivere le note vocali. Tuttavia, non molto tempo dopo, il sito pubblicò un tweet per annunciare che il project si era arenato per motivi sconosciuti: quando una funzione è in fase di sviluppo, può capitare. Tempo un paio di anni e pare che Whatsapp ci stia lavorando di nuovo: grazie all’ultimo aggiornamento per iOS 23.3.0.73, il sito ha infatti scoperto che l’app sta nuovamente smanettando per concretizzare la funzione di trascrizione. Top.

Come spiegato accuratamente da WaBetaInfo, può accadere però che la trascrizione di una nota vocale non sia disponibile. Questo potrebbe succedere, ad esempio, quando non vengono riconosciute le parole o magari quando la nota vocale è fatta in una lingua differente da quella impostata sul dispositivo in uso. Queste trascrizioni, infatti, vengono sempre eseguite localmente sul dispositivo scaricando i language pack pertinenti, e non vengono mai condivise con WhatsApp o Apple, quindi la privacy sarebbe sempre garantita. Tuttavia, e qui scatta il sadness, la funzione potrebbe essere disponibile asap solo su versioni recenti di iOS. Se vi state chiedendo quando sarà lanciata la novità, ci spiace, ma ancora non è dato saperlo. In compenso, se vi interessa, sappiate che Telegram offre già una funzione che può convertire le note vocali in testo, ma è riservata solo agli utenti abbonati al servizio Premium. Quindi, nel caso, tocca cacciare la grana. That’s it!

CONDIVIDI:
Link copiato!