Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Al via i lavori in Corso Buenos Aires: più ciclabili, meno parcheggi. Ecco come cambierà

La prima fase durerà quattro mesi e partirà da via Spontini: servirà a delineare una pista ciclabile in sede protetta su entrambi i lati della via e ad eliminare i parcheggi.

Il rendering in cover vi dà un’idea di come diventerà Corso Buenos Aires una volta conclusi i lavori, cominciati ufficialmente oggi 15 maggio. Protagonista dell’intervento è la nuova ciclabile in struttura protetta, prevista lungo la celebre via dello shopping. Ma quando vedremo i risultati dei lavori? La prima fase durerà quattro mesi e partirà all’altezza di via Spontini: servirà a delineare una pista ciclabile in sede protetta su entrambi i lati della via, con una larghezza di circa due metri e con cordoli larghi 50 cm e alti 17. La gioia dei cliclisti.

Inevitabilmente, ed è qui che i guidatori seriali di automobili arricciano il naso, la carreggiata si restringerà ad una corsia per senso di marcia e verrà definitivamente eliminata la sosta lungo corso Buenos Aires. Scordatevi di parcheggiare, toccherà trovare altre soluzioni o girare e rigirare nelle vie vicine. Ampio spazio invece a nuove aree riservate al carico e scarico utili a locali e negozi. Scatterà poi una seconda fase dei lavori, dall’autunno a dicembre 2024, che porterà alla riasfaltatura della ciclabile in pasta rossa e all’allargamento dei marciapiedi. L’idea è quella di creare un big boulevard pedonale che Rodeo Drive scansati proprio.

“La decisione di intervenire in due fasi diverse permette di raggiungere l’obiettivo di una sistemazione del corso definitiva con alta qualità urbana, sicurezza e funzionalità, con impatti minimi sulla viabilità nella prima fase e praticamente nulli nella seconda” ha fatto sapere Palazzo Marino in un comunicato. “La pista ciclabile di corso Buenos Aires è nata in un momento particolare, durante il Covid, in cui la mobilità ciclabile ha avuto una grande diffusione” ha precisato Arianna Censi, assessora alla Mobilità. “Ora i numeri di coloro che la percorrono quotidianamente testimoniano che è molto utilizzata, con una media in un giorno feriale nel 2023 di 6.779 biciclette e picchi di 8.005 nella settimana dal 22 al 28 marzo. Per questo abbiamo deciso di avviare un intervento più strutturato che prevede anche la sistemazione della parte pedonale. La ciclabile con cordolo consente anche di contrastare in maniera più efficace un comportamento incivile e pericoloso come quello di sostare sopra lo spazio riservato alle corsie ciclabili”.

Pronti al cambiamento?

CONDIVIDI:
Link copiato!