Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Negli USA i pacchi si consegnano con i droni: l’ideona (miliardaria) di una startup

C'è una startup che sta spaccando: si chiama Zipline e ha appena lanciato un drone in grado di trasportare 8 chili di carico con un raggio d’azione di circa 16 km.

Sappiamo già che alcuni colossi americano come Amazon e Walmart stanno sperimentando le consegne di pacchi mediante drone. Tra le realtà che stanno lavorando a questo clamoroso upgrade c’è una startup che sta davvero spaccando: si chiama Zipline e – come riportato da Forbes – adesso vale 4,2 miliardi di dollari. Stica.

Keller Rinaudo Cliffton, cofondatore e ceo di Zipline, ha umilmente descritto il servizio come “La cosa più vicina al teletrasporto che sia stata creata”. In effetti il drone è in grado di trasportare pacchi in un raggio d’azione di diversi chilometri: un modo di velocizzare i processi di consegna ma anche di impattare molto meno sull’ambiente. “Nell’ultimo decennio la domanda globale di consegne istantanee è salita alle stelle – ha spiegato il Ceo, come riportato da Forbes – ma la tecnologia che utilizziamo per le consegne è vecchia di 100 anni. Stiamo ancora usando gli stessi veicoli a combustione da 3.000 chili, guidati da esseri umani, per effettuare miliardi di consegne che di solito pesano meno di 5 chili. È lento, costoso e terribile per il pianeta”. Ecco un video, giusto per capire come funziona il tutto.

Un business che vale un bel po’ di grana. Secondo quanto riportato da Forbes.com, l’azienda di San Francisco è vicina a raccogliere 330 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento, che porterebbe la sua valutazione a circa 4,2 miliardi di dollari. Cash che consente a Zipline di continuare a migliorare i propri strumenti: recentemente, infatti, ha lanciato un nuovo drone, il Platform 2, in grado di trasportare otto chili di carico con un raggio d’azione di circa 16 chilometri. “La maggior parte dei pacchi spediti dagli e-commerce pesa cinque chili o meno” ha dichiarato Cliffton, riferendosi probabilmente proprio ad Amazon e Walmart. L’andazzo, come ha confermato la società, è ottimo. “Zipline ha effettuato più di 540.000 consegne a clienti reali e attualmente ne completa una ogni 90 secondi. Zipline ha percorso 40 milioni di miglia commerciali autonome, consegnando quasi 5 milioni di prodotti (tra cui più di 8 milioni di dosi di vaccino)”. Figa, a bomba proprio.

CONDIVIDI:
Link copiato!