Skip to content
Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Salt Bae apre a Milano, nuovo video su IG: «Ciao Milano!» e i vip esultano / Costruire uno stadio in Viale Puglie? Dall’inchiesta sull’urbanistica milanese spuntano i messaggi: “Facciamo noi la regia” / A Milano c’è troppo traffico, si pensa di far pagare Area B e Area C a tutti (anche ai residenti) / Per il turismo a Milano il 2024 è stato un anno da record, e con le Olimpiadi in arrivo ci si aspetta un altro botto / Giovanni Storti su Milano: «La città è degradata, servono più alberi e strade pedonali» / Milano Marittima e la spiaggia “no kids”: alla fine la polemica è finita a tarallucci e vino (anzi, a stretta di mano) / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Salt Bae apre a Milano, nuovo video su IG: «Ciao Milano!» e i vip esultano / Costruire uno stadio in Viale Puglie? Dall’inchiesta sull’urbanistica milanese spuntano i messaggi: “Facciamo noi la regia” / A Milano c’è troppo traffico, si pensa di far pagare Area B e Area C a tutti (anche ai residenti) / Per il turismo a Milano il 2024 è stato un anno da record, e con le Olimpiadi in arrivo ci si aspetta un altro botto / Giovanni Storti su Milano: «La città è degradata, servono più alberi e strade pedonali» / Milano Marittima e la spiaggia “no kids”: alla fine la polemica è finita a tarallucci e vino (anzi, a stretta di mano) / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis
CONDIVIDI:
Link copiato!

Va’ che panorama: 9 locali con terrazza a Milano

Abbiamo selezionato alcuni spazi della City top da colazione a cena con terrazze wow per un break rilassato e di qualità. Se avete altri suggerimenti... vi aspettiamo!

Bella, al netto di qualche giornata di pioggia, il tempo è perfetto per concederci pranzi, aperitivi e cenette all’aperto. Ok i dehors, ma volete mettere le terrazze? Magari con vista panoramica? Dai, figata. Ci siam presi la briga di selezionare 9 locali di Milano con terrazze top per un break rilassato e di qualità. Ce ne sarebbero molte altri eh, quindi as usual, se avete altri suggerimenti… vi aspettiamo nei commenti!

Ceresio 7

Dove: Via Ceresio 7

Ok ok, scontato ma obbligatorio. Metti che non vi viene in mente, ci pensiamo noi. Sulla terrazza del palazzo storico dell’Enel, headquarter del gruppo Dsquared2, ha sede il restaurant dalla spaziosa sala interna, affacciata sullo skyline del nuovo centro direzionale e delle Varesine. Il locale è arricchito da due piscine e da una terrazza con vista wow che permette di gustare le creazioni dello Chef Elio Sironi circondati dal verde. Garanzia.

Instagram
ceresio7

Instagram

Terrazza Gallia

Dove: Piazza Duca d’Aosta 9

Siamo al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia: aperitivino di livello con una vista unica e suggestiva sulla City. Post ape l’experience prosegue al ristorante, in cui la protagonista è la cucina italiana degli chef, i fratelli Lebano, con la consulenza dei fratelli Cerea, tre stelle Michelin. Ogni piatto celebra, con un tocco innovativo, gli ingredienti tipici della Lombardia. Terrazza Gallia offre anche un’esperienza all-day dining, per chi desidera gustare un pranzo leggero accompagnato da un drink. Sciccheria.

Instagram
excelsiorhotelgallia

Instagram

Organics SkyGarden

Dove: Via Giovanni Battista Pirelli

Con vista mozzafiato sullo skyline di Milano e sul Bosco Verticale, Organics SkyGarden @Cielo, situato al tredicesimo piano dell’hotel Hyatt Centric Milan Centrale, accoglie i suoi visitatori in una vera giungla urbana a 40 metri d’altezza. Un ambiente originale: muri rigogliosi di vegetazione, cocktail artigianali, picnic in quota, intime sessioni di musica dal vivo, per godere le viste e i suoni di Milano da un point of view inusuale e privilegiato. Va’ che bellezza.

Instagram
hyattcentricmilancentrale

Instagram

Clèr Rooftop Bar

Dove: Via Bressanone 8

Tra Portello e CityLife da qualche anno è spuntato questo delizioso spazio industrial riqualificato da un gruppo di giovani imprenditori. Clèr – pensate – nasce durante il lockdown, quando tante realtà della ristorazione erano a rischio di chiusura permanente. Così, l’idea: unire più realtà per offrire al pubblico ampi spazi in open-air. Clèr mantiene la propria identità in quanto realtà autonoma che accoglie e collabora con altre attività, con l’obiettivo di creare una rete di cooperazione. Skills: panorama, atmosfera rilassata e live music.

Terrazza Duomo 21

Dove: Piazza Duomo 21

Ah vabbè, se volete fare gli sboroni questo è il place to be. Vista Duomo, e ciaone. Il menù è vario, e passa da primi semplici e di tradizione come il Risotto alla milanese, a secondi più intriganti come l’Ombrina in casseruola, pak-choi mayonaise al lime. Claro, i prezzi non sono cheap, ma l’esclusività della location alza inevitabilmente le pretese. Preparatevi: sicuro troverete qualche influencer o pseudo tale in pole position per lo scatto con Duomo alle spalle. Rottura di balle inevitabile.

Instagram
terrazzaduomo21

Instagram

The Dome

Dove: Via Giuseppe Mazzini 2

Senza troppo sbatti, restiamo in Duomo, al secondo piano dell’ODSweet Duomo Milano Hotel. The Dome a Milano è un Rooftop e Restaurant Bar con terrazza panoramica realizzata per rappresentare una sorta di garden urbano. Dalla colazione alla cena, potrete godere di una location davvero figa e di design, con vista sulla piazza più bella del mondo (chi lo dice? Noi!).

Terrazza PanEVO

Dove: Piazza della Repubblica 20

Siamo in zona Centrale, e quindi la vista è sulla splendida stazione di Milano. All’interno dello Westin Palace Milan un accesso privato tramite un ascensore esterno dedicato accoglie gli ospiti in questa raffinata oasi cittadina immersa in un profumato arco fiorito di gelsomini, top per chi cerca qualche ora di evasione. Il menù dell’Executive Chef Moris ha come protagonista la tradizione: ricette di vecchi libri da reinterpretare e su cui mettere la propria firma. Over the top.

Instagram
westinmilan

Instagram

Ristorante Torre

Dove: Via Lorenzini 14

Il restaurant, ospitato al sesto piano dell’omonimo edificio della Fondazione Prada, è stato progettato da Rem Koolhaas nel 2018. Figo è figo: la presenza di opere d’arte ed elementi di design rende l’atmosfera del ristorante e del bar davvero unica. E che dire della terrazza e delle ampie vetrate, che rivelano una prospettiva inedita sulla City. Il menù è “autenticamente italiano”, impreziosito dalla selezione di vini composta da etichette italiane e internazionali. Raffinato.

ristorantetorre.jpg

Hotel Viu

Dove: Via Aristotile Fioravanti 6

All’ottavo piano lo spazio si apre a 360 gradi sullo skyline di Milano. La piscina è la chicca che rende la terrazza suggestiva e rilassante, con il tramonto che si riflette sull’acqua mentre sorseggiamo uno Spritz. Figa che benessere. L’accesso alla VIU Pool è riservato agli ospiti dell’hotel fino alle ore 18, ma dalle 18.30 alle 23.30 liberi tutti: lo spazio si apre anche agli ospiti esterni per godere di un aperitivo o di un drink a bordo piscina. Privilegio.

Instagram
hotelviumilan

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!