Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

La bella storia della Girls Auto Clinic, autofficina gestita da donne (stanche di essere discriminate)

Patrice Banks lavorava come ingegnera e guadagnava molto bene, ma non era felice. La svolta è arrivata quando, cercando un meccanico donna, ha scoperto che non ne esistevano. Così ha mollato tutto, si è iscritta ad una scuola di meccanica automobilistica e ha aperto la prima officina completamente al femminile.

C’è una bella storia che arriva dalla Pennsylvania, dove una donna, tale Patrice Banks, ha deciso di fondare un’autofficina meccanica totalmente al femminile, la Girls Auto Clinic. La Banks è cresciuta con una madre single e ha conosciuto tutte le dinamiche complesse di una donna che a fatica deve mantenere una famiglia. Anche per questo Patrice ha sempre avuto una fortissima motivazione a cambiare le cose. Si è laureata in ingegneria alla LeHigh University e poco dopo ha iniziato a lavorare e guadagnare molto bene. Happy ending, quindi? No, le mancava qualcosa. “Non mi sentivo come se stessi facendo la differenza – ha raccontato ai media americani – Stavo solo andando al lavoro, andando alle riunioni, inseguendo il successo”. Un giorno ha avuto bisogno di un meccanico: ha provato a cercarne uno donna per evitare gli ennesimi toni paternalistici e sessisti dei meccanici che era solita incontrare ma – indovinate un po’ – non ne ha trovate. E quindi…eureka!

Instagram
girlsautoclinic

Instagram

Mentre continuava a lavorare ancora a tempo pieno, Patrice decise di iscriversi a corsi serali di meccanica automobilistica. Senza grande sorpresa, scoprì di essere l’unica donna tra mille ragazzi, ma ha continuato a perseguire il suo obiettivo. “Ero l’unica ragazza in un gruppo di 19enni. È stato interessante. Avevo 31 anni.” Non appena si è diplomata, Patrice ha deciso di lasciare il suo lavoro in azienda per continuare ad inseguire la sua passione. Poco dopo, ha trovato lavoro in un negozio di auto. Guadagnava molto meno rispetto a prima, ma era decisamente più felice. “Non voglio arrivare a 50 anni e chiedermi ‘Cosa ho fatto della mia vita? – ha detto – I soldi li puoi sempre recuperare, il tempo no”. Chapeau.

Patrice ha continuato a lavorare in negozio per 3 anni prima di realizzare il suo big dream:  aprire la sua officina di riparazioni auto Girls Auto Clinic a Upper Darby, in Pennsylvania. Qui, Patrice e il suo team tutto al femminile accompagnano le donne passo dopo passo nel processo di riparazione della loro auto, il tutto in un ambiente non giudicante. “Non penso alle macchine, penso alle donne”, ha detto Patrice. E in effetti pensateci: quanti terribili stereotipi esistono ancora in merito al rapporto fra donne e motori? La cosa figa della Girls Auto Clinic è che mentre un cliente aspetta la propria macchina, può uscire in negozio e – bo – farsi le unghie. Per rendere l’autofficina più attraente, infatti, Patrice ha anche aperto un adiacente salone di bellezza. “Vogliamo che le donne sentano di poter essere se stesse e semplicemente rilassarsi”, ha detto Patrice, che grazie alla sua iniziativa ha ottenuto una grandissima popolarità. Figa che genio del business!

CONDIVIDI:
Link copiato!