Skip to content
Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano arrivano i Tramlink, i nuovi tram super tecnologici di Atm (con prese usb e videosorveglianza)

I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano per permettere l'inversione di marcia in caso di necessità. Saranno dotati di un sistema di climatizzazione e avranno un pianale ribassato che consentirà un accesso più easy ai disabili.

Telecamere, prese usb, monitor: i nuovi tram di Milano saranno delle vere bombe, altroché. Dalla fine dell’estate nella City circoleranno infatti i Tramlink, tecnologici, accessibili e bidirezionali. Al momento siamo in fase di test notturni, per misurare le prestazioni e le funzionalità dei sistemi di controllo di guida e di sicurezza. Un check generale, insomma.

In queste nottate sta gironzolando per la città un Tramlink numero 7201, il primo delle 80 vetture di nuova generazione, “tecnologicamente all’avanguardia, accessibili e bidirezionali che Atm ha affidato a Stadler Valencia per rinnovare il proprio parco mezzi e offrire un servizio di trasporto pubblico sempre più sostenibile ed efficiente”, come annunciato dall’azienda. La prima linea che si trasformerà in Tramlink sarà la 31, che collega la zona nord di Milano dal capolinea di Bicocca M5 al Comune di Cinisello Balsamo. I test si svolgono sia di notte che di giorno, per fare tutti i controlli necessari ai dispositivi elettronici e meccanici, dalla cabina di guida agli impianti di videosorveglianza. Piano piano i Tramlink andranno a sostituire i mezzi più datati, in modo da aumentare l’accessibilità dell’intera flotta di Atm, ad eccezione – sia mai – delle 125 vetture Carrelli, simboli storici di Milano.

1283e41fa0372741bcd017014b90b1ff.jpg

Come potete vedere dalle immagini, i nuovi tram sono caratterizzati dall’iconica livrea giallo Milano, hanno un sistema di videosorveglianza con 10 telecamere interne, collegate con la centrale security di Atm per garantire un controllo h24. Sono dotati inoltre di un sistema infomobilità in tempo reale, di prese usb per la ricarica degli smartphone (top) e di monitor per l’indicazione delle fermate e del percorso, oltre a informazioni generali sullo stato della mobilità cittadina. Altra chicca: i Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano per permettere l’inversione di marcia in caso di necessità. I Tramlink saranno inoltre dotati di un sistema interno di climatizzazione, utile per attenuare gli odoracci della calca, e avranno un pianale ribassato che consentirà un accesso più easy ai disabili e a chi ha problemi di mobilità. Dai, figo!

CONDIVIDI:
Link copiato!