Skip to content
Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Come ti svolto la pausa pranzo: 5 indirizzi fighi e sani di Milano che accettano buoni pasto

Coverflex, startup di welfare aziendale, ha selezionato 6 attività a Milano che accettano buoni pasto e propongono menù estivi adatti a tutte le forchette, dalle liste gluten-free ai prodotti della tradizione, passando per la focaccia e il pesce.

Raga, questa è poi voi fortunelli che avete il buono pasto da strisciare ma non sapete mai dove. E magari – alla fine – consumate tristemente la pausa pranzo in front of the computer con la schiscetta. Dai, meglio andare fuori che c’è il sole, no? E poi la pandemia è finita e gli office sono tornati a riempirsi: non è necessariamente una cosa buona per chi aveva trovato armonia con lo smart working, ma è sicuramente un’ottima cosa per i tanti locali che vivevano della pausa pranzo e che negli infamissimi anni passati hanno patito l’assenza di lavoratori affamati. Bene ma non benissimo però, visto che il rientro in ufficio si è dimostrato piuttosto caro, a partire proprio dalla pausa lunch: secondo i dati di Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, a Milano i prezzi sono aumentati del 10%, superando la media italiana del 6% nel 2022, a causa anche dell’incremento del costo di alcuni servizi e delle materie prime. Comprensibile, per carità, ma che due palle.

Ecco perché, se avete i buoni pasto, è arrivato il momento di sventolarli a dovere. Coverflex, startup di welfare aziendale, ha selezionato sei attività a Milano che accettano i buoni pasto e propongono menù estivi e adatti a tutte le forchette, dalle liste gluten-free ai prodotti della tradizione, passando per la focaccia e gustosi piatti di pesce. Pronti col notes.

Pan Per Me

Dove: Viale Monte Nero 57

Place to be top per una pausa pranzo completamente gluten-free. Questa bakery sforna ogni giorno pietanze dolci e salate, create con farine diverse, ma tutte rigorosamente senza glutine, ideali per chi soffre di celiachia, ma anche per coloro che vogliono provare qualcosa di diverso dal solito. Il menù settimanale offre diverse opzioni, che possono essere consumate anche all’esterno del locale per fare incetta anche di Vitamina D. Ci sta.

Instagram
panperme

Instagram

Ci-Bo

Dove: Via Vincenzo Foppa 25

L’alternativa pennellata per chi è alla ricerca di piatti della tradizione cotti in modo sano, da consumare sul posto o da riscaldare in office. Questo locale utilizza infatti la tecnica di cottura a bassa temperatura per mantenere inalterati i valori nutrizionali degli alimenti. Per chi non ha tempo da perdere e deve tornare asap a fatturare, c’è anche la possibilità di ordinare piatti interamente sottovuoto, riscaldabili a bagnomaria o in microonde. Taaac!

Instagram
ci_bo

Instagram

Sapemare

Dove: Via Pastrengo 2

Un angolo di mare in città, per sentirsi già un po’ con i piedi dentro l’acqua. Qui troverete infatti piatti di pesce da gustare in maniera totalmente easy e sotto forma di tapas da condividere e assaggiare in compagnia, magari con i colleghi (se non vi stanno sulle balle). Nel dopo lavoro, i piatti possono poi essere accompagnati da cocktail ricercati per un aperitivo relax. Belli comodi.

Instagram
sapemaremilano

Instagram

Madama Bistrot

Dove: Via Benaco 1

Un ostello con bistrot dove ciondolare dalla colazione – con i dolci artigianali – fino alla cena, per spararsi ricette fantasiose, capaci di incontrare le preferenze di tutti, vegetariani e vegani inclusi. Super inlusivo insomma. Se poi c’è il sole, tutti nel dehor, dove ogni settimana sono organizzati concerti acustici, dj-set, karaoke, vernissage di mostre, presentazioni di libri, aperitivi in inglese ed eventi culturali di varia natura. Livello.

Instagram
madamahostelmilano

Instagram

Antica Focacceria San Francesco

Dove: Via S. Paolo 15

Se siete nel mood estate in Sicilia allora questo è il place to be: qui sarà letteralmente impossibile non immaginarsi nella Vucciria di Palermo. Il menù offre tutti i piatti tipici dell’isola, dalle arancine alle panelle, senza rinunciare naturalmente al pesce. Anche perché concludere la pausa con un buon cannolo o una cassata non dev’essere malaccio.

Instagram
anticafocacceriasanfrancesco

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!