Skip to content
Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area
CONDIVIDI:
Link copiato!

Domani al via la Duomo-Stelvio: una pedalata pazzesca di 230 km fino alla Cima Coppi

Al via domani la seconda edizione del percorso non competitivo che partirà dal Duomo e arriverà, dopo 230 chilometri e 3.400 metri di dislivello, in Cima Coppi

Domani centinaia di eroi in bicicletta partiranno dal Duomo di Milano in direzione Passo dello Stelvio. Uno sbatti clamoroso che non regala nulla, se non la grandissima soddisfazione di chi arrivando penserà: “Figa, ce l’ho fatta”. Questa goduriosa sensazione – che i pedalatori ben conoscono – spiega il motore dietro alla seconda edizione della Duomo-Stelvio, una sfida con se stessi, senza classifica, senza competizione, alla conquista della celebre cima.

Raga, parliamo di ben 230 chilometri e 3.400 metri di dislivello da affrontare in sella, ma non in solitaria. Oltre ai compagni di sfida, non mancheranno infatti i punti ristoro, le motostaffette, sei punti di assistenza meccanica, ambulanze all’occorrenza (si spera di no) e un percorso bello organizzato. Il tragitto, in breve: da Milano a Lecco è leggermente vallonato; da Lecco a Colico costeggia il lago di Como ed è in buona parte pianeggiante. Da Delebio fino a Bormio vai in scioltezza di pista ciclabile Sentiero Valtellina per un 100 km. Da Bormio inizia la mitica salita dello Stelvio (km. 21,5 dislivello 1553 mt.) fino alla famosissima Cima Coppi – Passo dello Stelvio punto di arrivo. Il ritrovo è alle 6 di domani mattina in Piazza Duomo, se volete andare a tifare (o se volete iscrivervi in corner).

Instagram
duomostelvio

Instagram

I percorsi sono due: Marathon Cima Coppi con arrivo al Passo dello Stelvio, 230 km e 3400 metri di dislivello; e la più fattibile (si fa per dire) Marathon con arrivo a Bormio, km 208 e 1.850 metri di dislivello. Senza cima. “Ideata per chi si entusiasma nella sfida su lunga distanza: vi lascerà con un senso di realizzazione senza precedenti per entrare per sempre nell’Olimpo del ciclismo e nel relativo Albo d’oro e ricevere la gloriosa medaglia di Finisher”. Non è che si può arrivare quando si vuole eh: per ottenere la medaglia di Finisher bisogna raggiungere Bormio entro le 18, e la Cima Coppi entro le 20. Tre le possibilità previste per l’iscrizione: una individuale e due a staffetta. Per queste due opzioni, le squadre devono essere composte da tre persone, di cui almeno una donna. Cash per l’iscrizione singola: 60 euro; per la staffetta 150.

Vi abbiamo anticipato nel titolone che ci saremo anche noi, no? Tutto possibile grazie al nostro Riky Oliver (uno che di imprese folli ne sa qualcosa) che si farà la sbatta di pedalare fino in cima con il power che gli conferirà la nostra maglietta Imbruttita dall’esaustiva ammissione Bella vasca fino allo Stelvio. Bella Riky e bella a tutti quelli che domani saranno carichissimi alle 6, in Duomo. Pronti all’impresa!

CONDIVIDI:
Link copiato!