Skip to content
A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può
CONDIVIDI:
Link copiato!

Anche la Scozia sperimenterà la settimana lavorativa di 4 giorni

Il progetto del governo di Humza Yousaf prevede un test di 12 mesi nel settore pubblico, con l’obiettivo di un’implementazione più ampia se sarà un successo.

Se ne parlava da tempo e adesso si comincia a fare sul serio: la Scozia sperimenterà la settimana lavorativa corta, da quattro giorni. Un impegno presente nel programma di governo di Humza Yousaf e che prevede una sperimentazione di 12 mesi nel settore pubblico, con l’obiettivo di un’implementazione più ampia se sarà giudicata un successo. Nella vicina Gran Bretagna i test hanno già dato una risposta chiara: lavorando 4 su 7 i dipendenti sono più produttivi. That’s it.

L’idea è quella di avviare il progetto pilota nel settore pubblico entro la fine del 2023, “per valutare i benefici in termini di benessere, ambiente e produttività che la settimana lavorativa di quattro giorni potrebbe portare”. Non si tratterà però di lavorare necessariamente 4 giorni: la 4 Day Week prevede 32 ore di lavoro che potrebbero essere distribuite in maniera variabile per aiutare i dipendenti a raggiungere un più sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Il Partito Verde scozzese e il personale parlamentare hanno già adottato la settimana lavorativa di quattro giorni con risultati – a detta loro – positivi.

Il passaggio a questo modello potrebbe “rivoluzionare il modo in cui viviamo e lavoriamo – hanno detto dal Partito – Un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, meno stress, una migliore capacità di affrontare situazioni pesanti e un maggiore controllo sulla propria vita sono solo alcuni dei vantaggi che segnaliamo”. “Se vogliamo costruire un’economia più giusta e più verde con buoni posti di lavoro, lavoro sostenibile, salari equi e sicurezza economica, allora dobbiamo essere pronti a fare grandi cambiamenti e pensare in grande” ha detto la portavoce economica del partito, Maggie Chapman. “La normalizzazione di una settimana lavorativa di quattro giorni senza perdita di retribuzione può aiutare a creare una società migliore in cui le persone lavorano per vivere e non vivono per lavorare”. Wow.

Pare che i consulenti del governo scozzese sperino che il successo del programma nel settore pubblico possa spingere ad un cambiamento più ampio anche nel settore privato. L’adozione della settimana corta è sostenuta molto anche da parte dei laburisti scozzesi e del governo gallese, ma finora solo il consiglio distrettuale del South Cambridgeshire ha introdotto progetti pilota per testarla nella pratica, e pure con un certo successo. Il South Cambridgeshire ha inizialmente lanciato un progetto pilota di tre mesi, ma a maggio ha annunciato che sarebbe stato esteso a un anno e ampliato dal personale d’ufficio per includere i lavoratori dei rifiuti. Il consiglio ha poi affermato che il project ha aumentato la fidelizzazione del personale e ridotto i costi. T’è vist?

CONDIVIDI:
Link copiato!