Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Anche la Scozia sperimenterà la settimana lavorativa di 4 giorni

Il progetto del governo di Humza Yousaf prevede un test di 12 mesi nel settore pubblico, con l’obiettivo di un’implementazione più ampia se sarà un successo.

Se ne parlava da tempo e adesso si comincia a fare sul serio: la Scozia sperimenterà la settimana lavorativa corta, da quattro giorni. Un impegno presente nel programma di governo di Humza Yousaf e che prevede una sperimentazione di 12 mesi nel settore pubblico, con l’obiettivo di un’implementazione più ampia se sarà giudicata un successo. Nella vicina Gran Bretagna i test hanno già dato una risposta chiara: lavorando 4 su 7 i dipendenti sono più produttivi. That’s it.

L’idea è quella di avviare il progetto pilota nel settore pubblico entro la fine del 2023, “per valutare i benefici in termini di benessere, ambiente e produttività che la settimana lavorativa di quattro giorni potrebbe portare”. Non si tratterà però di lavorare necessariamente 4 giorni: la 4 Day Week prevede 32 ore di lavoro che potrebbero essere distribuite in maniera variabile per aiutare i dipendenti a raggiungere un più sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Il Partito Verde scozzese e il personale parlamentare hanno già adottato la settimana lavorativa di quattro giorni con risultati – a detta loro – positivi.

Il passaggio a questo modello potrebbe “rivoluzionare il modo in cui viviamo e lavoriamo – hanno detto dal Partito – Un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, meno stress, una migliore capacità di affrontare situazioni pesanti e un maggiore controllo sulla propria vita sono solo alcuni dei vantaggi che segnaliamo”. “Se vogliamo costruire un’economia più giusta e più verde con buoni posti di lavoro, lavoro sostenibile, salari equi e sicurezza economica, allora dobbiamo essere pronti a fare grandi cambiamenti e pensare in grande” ha detto la portavoce economica del partito, Maggie Chapman. “La normalizzazione di una settimana lavorativa di quattro giorni senza perdita di retribuzione può aiutare a creare una società migliore in cui le persone lavorano per vivere e non vivono per lavorare”. Wow.

Pare che i consulenti del governo scozzese sperino che il successo del programma nel settore pubblico possa spingere ad un cambiamento più ampio anche nel settore privato. L’adozione della settimana corta è sostenuta molto anche da parte dei laburisti scozzesi e del governo gallese, ma finora solo il consiglio distrettuale del South Cambridgeshire ha introdotto progetti pilota per testarla nella pratica, e pure con un certo successo. Il South Cambridgeshire ha inizialmente lanciato un progetto pilota di tre mesi, ma a maggio ha annunciato che sarebbe stato esteso a un anno e ampliato dal personale d’ufficio per includere i lavoratori dei rifiuti. Il consiglio ha poi affermato che il project ha aumentato la fidelizzazione del personale e ridotto i costi. T’è vist?

CONDIVIDI:
Link copiato!