Skip to content
Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Welcome back Milano Spritz Festival, ora sì che può cominciare l’autunno

Dal 21 al 24 settembre a Piazza Città di Lombardia c'è la seconda edizione dell'evento dedicato al nostro drink prefe: degustazioni, musica e tanta bella gente.

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie, ma con lo Spritz in mano. Nel passaggio da agosto a settembre, dalle vacanze all’office, dalla spiaggia alla City, dal costume alla camicia e – ovviamente – dall’estate all’autunno, l’unica certezza immutabile è l’ape con lo Spritz. Fresco, frizzantino, moderatamente alcolico, il long drink è sempre garanzia di benessere, comune denominatore delle nostre serate dodici mesi all’anno. E adesso che vi abbiamo gasati a dovere, prendete il calendar dello smartphone e piazzateci su una bella notifica attiva dal 21 al 24 settembre, perché sta per arrivare il Milano Spritz Festival. Sbeeem!

#benvenutoautunno, #stagioneprefe, #autumnvibes: vi suggeriamo già gli hashtag che sicuro cercherete sul vostro Instagram per accompagnare gli scatti arancio-Spritz che ammasserete nella vostra gallery. Ma ci sta, perché l’arrivo dell’autunno va celebrato a dovere, e quando c’è da celebrare c’è da sbevazzare. Possibilmente in compagnia. Il Milano Spritz Festival, by Arte del Vino e SGP Grandi Eventi, sarà l’occasione per scoprire e degustare il long drink in tutte le sue varianti (ebbene sì, esistono delle varianti). La location per il navigatore è quella bella di Piazza Città di Lombardia, il dress code invece non esiste, ma ve lo suggeriamo noi: da battaglia.

Sì perché la prima edizione è stata un successone, quindi a naso ci vien da pensare che anche a ‘sto giro allo Spritz Festival ci sarà un botto di bella gente. Una volta lì, buttatevi subito sulla Spritzeria, step obbligatorio per assaggiare oltre 10 tipologie di drink, poi eventuale girettino anche al Bar per chi volesse darci dentro con gli altri cocktail. Oh, sempre responsabilmente eh! Sei già dentro l’happy hour, diceva il Liga, ma senza musica che happy hour sarebbe? Scarichissimo, ve lo diciamo noi. Ecco perché non mancherà la line up musicale, pennellata per dare lo sprint alla vostra serata.

E adesso andiamo con le info di servizio, che qui bisogna essere precisi. Il 21 settembre il Festival sarà operativo dalle 18 (top per il post office) alla una; il 22 e il 23 si può fare un girettino anche in giornata perché si apre alle 12 e si chiude sempre alla una. Il 24 settembre è domenica, quindi meglio non fare troppo tardi che lunedì mattina parte la sveglia: l’orario è 12-22. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle 12 alle 18 si potrà accedere all’evento gratuitamente e acquistare le consumazioni singole presso la Spritzeria, il Bar, i truck food e birra e al wine corner. L’ingresso serale, invece, tutti i giorni dalle 18, viene 15 euro e comprende 3 cocktail a scelta. Onesto. Last but not least, ecco il link per acquistare i biglietti.

Dai che tempo zero vi passa la sindrome da rientro, scommettiamo?

CONDIVIDI:
Link copiato!