Skip to content
A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Come ti svolto il weekend: in Brianza sta per aprire un mega labirinto nel mais

Il 24 settembre l'azienda agricola Agrifoppa di Oreno aprirà un labirinto di 15mila mq, tutto nel mais. Divertimento garantito, in attesa del big event di Halloween.

Sta cominciando ufficialmente la stagione dei grandi eventi autunnali, i campi di zucche, i festival, le sagre. Adoriamo tutto, specialmente quando spunta qualcosa di nuovo. Tipo: lo sapete che in Brianza sta per aprire un super mega labirinto nel mais? Una di quelle robe top da film horror, e infatti tenetevela buona anche come idea per Halloween. Domenica 24 settembre presso l’azienda agricola Agrifoppa di Oreno (frazione di Vimercate), in via Cascina Foppa 33, aprirà al pubblico un labirinto di 15mila mq tutto nel mais. Un’idea che promette divertimento e relax, paurosa il giusto, che se avete nani al seguito sicuro vi svolterà il weekend.

Gli organizzatori consigliano di indossare scarpe e abbigliamento comodo, quindi no a fare i fighetti col tacco o il mocassino in pelle. Si apre alle 15, ultimo ingresso alle 18. Tutto fattibilissimo visto che il biglietto costa 5 euro ed è gratuito per i bambini under 5. Se poi acquisterete un sacco di patate nell’azienda agricola (oh, vi serviranno un po’ di patate, no?) avrete l’ingresso omaggio al labirinto. “Siamo pronti – hanno scritto su Facebook gli organizzatori – Temerari di ogni età, vi aspettiamo al nostro evento del 24 settembre, sperando che il tempo ci assista… verrà rinviato in caso di pioggia, vi terremo aggiornati sulla pagina Fb. Saremo ad accogliervi all’uscita, se ci arriverete”. Uuuh, promette bene dai.

Quella della prossima settimana sarà un’apertura di prova del labirinto, in vista di un grande evento che verrà organizzato per Halloween. Del resto avrete sicuro visto almeno un film horror in cui un povero disgraziato fugge in un campo di mais, salvo poi perdersi come un babbo finché il mostro di turno non lo becca. Classicone. Chiaro quindi che il labirinto offra la cornice pennellata per la serata più spaventosa dell’anno. “Voglio testare la risposta delle persone, per capire quanta gente sarebbe potenzialmente interessata – ha dichiarato il Fumagalli, come riportato da Repubblica –  Alla fine di ottobre il labirinto sarà tematizzato e si presenterà ai visitatori in una speciale veste horror. Per ora lo si attraversa tranquillamente passeggiando, ma per Halloween ci saranno anche dei figuranti per aggiungere un pizzico di brivido all’esperienza”. Ecco, se ve la fate sotto meglio andarci adesso.

Quindi, per essere chiari, il labirinto sarà aperto (per ora) solo domenica 24, come prova. Se andrà bene è possibilissimo che lo aprano di nuovo, in altre occasioni. Altrimenti, ci si vedrà direttamente ad Halloween, quando il campo sarà arricchito anche da animazioni e altre situazioni “terrificanti”. A ‘sto giro non si deve prenotare, si può andare al campo direttamente e via. Se vi viene fame tranqui, ci saranno anche dei banchetti con prodotti locali. “Mi auguro che l’iniziativa piaccia alle persone e nello stesso tempo che non arrivi una folla immensa, perché sarebbe molto complicato gestirla – ha spiegato Fumagalli tra il serio e il faceto – È un esperimento, prendiamolo tutti come tale”. A naso ‘ste cose alla gente piacciono un botto, specialmente alle family. Che dite, girettino?

CONDIVIDI:
Link copiato!